Intitolata al Maresciallo Giovanni Manescotto la Caserma dei Carabinieri di Carignano

Cerimonia molto sentita e partecipata questa mattina a Carignano, per l’intitolazione della locale Caserma dei Carabinieri alla memoria del Maresciallo Giovanni Manescotto, insignito della Medaglia d’Argento al Valor Militare.

Si è tenuta una cerimonia formale alla presenza dei militari di Carignano, del comandante della Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta il Generale di Brigata Andrea Paterna, del comandante provinciale dei carabinieri di Torino Roberto De Cinti, del sindaco di Carignano Giorgio Albertino e del Presidente del Consiglio Regionale Davide Nicco. Presenti l’Associazione Nazionale Carabinieri, la Croce Rossa, e la Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia che ha accompagnato l’evento.

La targa è stata scoperta dal sindaco Albertino con i familiari del Maresciallo Giovanni Manescotto.

Giovanni Manescotto si distinse per il suo eroismo durante la Prima Guerra Mondiale: perse la vita il 12 agosto 1816 mentre soccorreva un compagno ferito sotto il fuoco nemico. Il suo gesto è stato evidenziato dagli interventi delle autorità che si sono succeduti nella mattinata.

Il sindaco Giorgio Albertino ha sottolineato l’altruismo del gesto di Manescotto e il senso del dovere racchiuso nel gesto del Carabiniere.

Il comandante provinciale dei Carabinieri di Torino Roberto De Cinti ha ribadito l’importanza di ricordare «tutti coloro i quali si sono dedicati al prossimo con sacrificio per tutelare la sicurezza delle persone».

Il Generale di Brigata Andrea Paterna ha affermato come il Maresciallo Giovanni Manescotto sia per i Carabinieri un modello da seguire nello svolgere il proprio compito.

«Questi momenti – ha sottolineato il presidente del Consiglio Regionale Davide Nicco – rafforzano il legame tra le istituzioni e le Forze dell’Ordine e ci ricordano quanto sia fondamentale sostenere sempre il loro lavoro, con rispetto e fiducia».

redazione

potrebbe interessarti