FINO AL 25 GIUGNO gli spazi espositivi del castello ospitano la mostra, a cura di Enzo Biffi Gentili, I GIARDINI ARTIFICIALI. Dipinti di Santo Tomaino. Le opere in mostra, spettacolari anche nelle dimensioni, dedicate a una flora e di una fauna stupefacenti e magistralmente rese sono affiancate da un […]
VIRLE PIEMONTE Sabato 24 e domenica 25 giugno nell’ambito di “Per Nobili Terre” il progetto di divulgazione turistico culturale promosso dal Parco del Po e della Collina Torinese gestito dall’associazione Progetto Cultura e Turismo – Carignano – Onlus, si aprono le porte dei principali monumenti Virlesi. Sabato alle ore 16,30 ci sarà […]
SALUZZO Proiezione gratuita del film del dr. Colin Campbell “PLANT PURE NATION: la vera relazione fra cibo e Salute” sabato 17 giugno alle ore 18 presso lo Spazio Culturale Piemontese di corso Roma 4. Il dr. Campbell ha realizzato lo studio più completo fino ad ora sulla relazione fra […]
SCARNAFIGI Grave incidente sul lavoro oggi a Scarnafigi. Un ragazzo di 19 anni, che lavorava in una ditta di pneumatici, è deceduto a seguito dell’incidente in cui è stato coinvolto, dove è stato schiacciato da un muletto. Il ragazzo era residente a Monasterolo di Savigliano.
L’Associazione Corale Carignanese, organizza un grande evento dedicato alla coralità, con il nobile fine di avvicinarla al grande pubblico e di non perdere il prezioso patrimonio della tradizione corale. Il I° Festival Corale “Città di Carignano”, progetto ambizioso, accolto con entusiasmo dal Comune di Carignano, si svolgerà domenica 18 […]
Venerdì 23 giugno 2017 alle ore 21:30 presso il Cortile del Castello di Carmagnola, appuntamento con l’opera lirica “IL BARBIERE DI SIVIGLIA” di Gioachino Rossini, con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e Assessorato alle Manifestazioni della città di Carmagnola. Dopo i successi ottenuti con il titolo rossiniano a Piobesi e […]
Venerdì 23 giugno 2017 alle ore 21,00 a Piobesi Torinese in via Castelletto 40, è in programma lo spettacolo “Veglia d’amore e di-vino – Canti e memorie di comunità” diretto e interpretato da Antonio Damasco insieme con attori e musicisti del Teatro delle Forme, si terrà il secondo appuntamento preliminare alle […]
E’stato inaugurato il nuovo fabbricato del Laboratorio Analisi e Anatomia patologica. La struttura è stata realizzata in un’area a monte del complesso ospedaliero Santa Croce ed è collegato con una passerella aerea all’edificio storico dell’Ospedale. Un collegamento che è inoltre garantito dalla posta pneumatica per la consegna delle provette […]
Il presidente della Giunta regionale ha definito i vaccini una “scelta di civiltà”, soprattutto per i più deboli, allo scopo di garantire un adeguato livello di tutela della salute, anche a fronte della intensa mobilità internazionale degli ultimi tempi e dei grandi cambiamenti del quadro epidemiologico in atto. L’intervento è […]
Si sono tenuti venerdì 9 giugno, presso la sezione di FdI in Barriera di Milano a Torino, il “I Congresso cittadino” ed il “I Congresso provinciale” di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d’Italia. I due congressi, inseriti nella stagione congressuale che vedrà coinvolto il movimento in tutta Italia, hanno […]
FAULE Grave incidente stradale questa mattina a Casalgrasso. Sulla strada 663, circa alle ore 6.20, un’auto si è scontrata contro un camion. Nel sinistro è stata coinvolta una donna di Faule, M. S. classe 1975 , che è deceduta sul posto.
RECUPERATORE DI RIFIUTI VIOLA DETTAMI AUTORIZZATIVI. I CARABINIERI DEL NOE DI ALESSANDRIA ELEVANO SANZIONI AMMINISTRATIVE Nell’ambito dell’attività ispettiva condotta nei confronti delle aziende che operano nel ciclo dei rifiuti, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Alessandria hanno sottoposto ad ispezione impianto dedito al recupero di rifiuti speciali non pericolosi […]
VILLAFRANCA PIEMONTE Il Comune di Villafranca Piemonte, nell’ambito delle iniziative celebrative degli 820 anni dalla nascita della città, ha organizzato per domenica 18 giugno ore 16 una presentazione del volume “Mi ha cercato un fantasma” scritto da Paola Prunas Tola Filippi di Baldissero sui suoi avi, proprietari del Castello di […]
LOMBRIASCO E’ Antonio Sibona il nuovo sindaco di Lombriasco. Si è presentato alle elezioni con la lista civica Siamo Lombriasco, che ha ottenuto 255 voti (pari al 44,65%). Alla lista spetteranno 7 seggi in consiglio comunale. Due seggi andranno alla lista civica Per Lombriasco (che ha ottenuto il 36,25% dei voti) […]
CARDE’ Quella di sabato 17 giugno è la giornata voluta dalla Pro Loco di Cardè per festeggiare l’inizio dell’estate. Il programma prevede il primo raduno delle Vespe alle ore 15 in piazza Martiri della Libertà con giro turistico e aperitivo offerto dalla Pro Loco (per info Cece 320 4613940). Alle […]
CORSO DI FORMAZIONE SULLA RACCOLTA DELLE ADESIONI ALLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI SALUZZO Mercoledì 14 giugno dalle ore 9,30 alle 12,30 presso la Sala degli Specchi della Fondazione Bertoni si svolgerà un corso di formazione per gli operatori dei servizi demografici di oltre una ventina di Comuni Saluzzesi sul […]
CARMAGNOLA La Regione Piemonte con nota del 31 maggio 2017 comunica che è stata posticipata la possibilità di presentazione della scheda per il censimento dei danni provocati dalle gelate tardive del 18-21 aprile 2017 da parte dei Comuni interessati. Si invitano pertanto le aziende agricole colpite da tale avversità a […]
VIRLE PIEMONTE Sabato 10 e domenica 11 giugno torna a Virle l’ormai tradizionale Festa di San Pancrazio. L’Evento, organizzato dal Gruppo Coltivatori e dalla PRO LOCO di Virle P.te raggruppa un bel numero di volontari che proporranno anche quest’anno due serate gastronomiche con successivo intrattenimento musicale. Come d’abitudine il ricavato […]
CARAMGNOLA Per la Società Filarmonica di Carmagnola sarà un mese fitto di appuntamenti, iniziato con la partecipazione alla Festa della Marina nella mattinata di domenica 4 giugno, dove ha accompagnato la manifestazione per le vie della città. Il mese di giugno non vede solo impegnata la banda Senior, ma anche la banda […]
CARMAGNOLA Ricordiamo che il Consorzio Chierese per i Servizi, al fine di ridurre il carico della Tassa Rifiuti (la cui quota variabile è legata alla quantità di rifiuti non recuperabili prodotti) alle utenze domestiche che comprendono occupati affetti da incontinenza e che quindi producono molti rifiuti non recuperabili derivanti da […]