RACCONIGI Domenica 17 settembre in piazza Carlo Alberto a Racconigi dalle ore 8:30, la Croce Rossa allestirà il “CRI Village”: un insieme di gazebi che racconteranno le attività dell’associazione svolte sul territorio. Consapevole dell’evoluzione della società, la Croce Rossa è attiva non solo sull’emergenza, ma è anche presente tra la […]

SCALENGHE L’associazione Scalenghe Come Cultura organizza per venerdì 8 settembre la corsa podistica non competitiva di 6 chilometri “Heritage Run”. Questa quarta edizione della manifestazione prevede il ritrovo alle 17.30 al campo sportivo comunale di via Verdi dove saranno organizzati giochi per bambini, con partenza per i corridori alle ore […]

VILLAFRANCA PIEMONTE Pranzo sociale per l’associazione Amici del Po: domenica 15 ottobre i partecipanti si ritroveranno alla trattoria Piani di Prarostino (partenza in bus alle 10.30 di Villafranca), immersi nella natura accompagnati dai vecchi sapori piemontesi. Dopo il pranzo ci sarà la possibilità di scendere a piedi dai Piani fino […]

Gli agricoltori di Boves e Oltregesso potranno bagnare i loro campi senza impedimenti a seguito di una protesta da parte di una delegazione di agricoltori del consorzio Naviglio e Vermenagna che si è presentata in Provincia ieri mattina, giovedì 24 agosto, chiedendo un colloquio con il presidente Borgna. Dopo aver […]

CARMAGNOLA Riprenderanno a fine settembre le attività dello Spazio Gioco Comunale di piazzetta Di Vittorio 2. Le educatrici saranno a disposizione per informazioni a partire dal 18 settembre il lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00. Lo Spazio Gioco Cuccioli riaprirà martedì 3 ottobre alle ore […]

  MORETTA L’appuntamento è per giovedì 10 settembre: il Pranzo di Solidarietà dell’Avis di Moretta ritorna con tante sorprese per tutti i partecipanti. Per i donatori il pranzo è libero, mentre familiari e simpatizzanti possono partecipare con una offerta libera. L’evento è realizzato in collaborazione con l’associazione Semi di Baobab […]

PIOBESI TORINESE In  programma ad ottobre due brevi pellegrinaggi con l’associazione “Consacrati a Maria S.ma” di Piobesi Torinese. Il primo domenica 1° ottobre al Santuario di Montallegro, luogo di apparizione mariana, situato sulle alture di Rapallo (di cui Nostra Signora di Montallegro è protettrice), con lo stupendo scenario del sottostante […]

I genitori dei bambini che frequentano l’asilo nido e la scuola per l’infanzia (fascia 0-6 anni) dovranno presentare il primo giorno di scuola il foglio di convocazione dell’Asl per la seduta vaccinale oppure l’autocertificazione che attesta le avvenute vaccinazioni obbligatorie. Invece le famiglie dei ragazzi più grandi, dai 6 ai […]

2° Giornata del Benessere: nuovo appuntamento nell’ambito della Fiera Nazionale del Peperone. CARMAGNOLA Giovedì 7 settembre, nell’ambito della 68° Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, sarà proposta la seconda edizione della “Giornata del Benessere- Sport, salute e buon cibo: si può”. L’iniziativa, proposta per la prima volta in occasione dell’ultima […]

Sabato 2 settembre: associazioni in campo per aiutare famiglie bisognose e la Scuola dell’Infanzia CASTAGNOLE PIEMONTE Lavoreranno ancora una volta insieme, come ormai avviene da tempo le principali associazioni del territorio: Centro Anziani, Alpini, Croce Rossa Italiana ed Avis hanno organizzato la “Cena benefica sotto le stelle” che si terrà […]

VIRLE PIEMONTE Domenica 27 agosto nuovo appuntamento al Castello Marchesi Romagnano, aperto al pubblico tutte le ultime domeniche del mese da maggio a settembre, all’interno del circuito ADSI  “Itinerario nelle dimore storiche del pinerolese” e di “Castelli e dimore storiche fuori Torino”, promosso da Turismo Torino e Provincia. Visite guidate verranno […]

VIRLE PIEMONTE Domenica 30 luglio nuovo appuntamento al Castello Marchesi Romagnano, aperto al pubblico tutte le ultime domeniche del mese da maggio a settembre, all’interno del circuito ADSI “Itinerario delle dimore storiche del Pinerolese” e di “Castelli e dimore storiche fuori Torino”, promosso da Turismo Torino e Provincia. Visite guidate […]

  CAVOUR Nata quasi per scherzo (caratteristica di tutte le manifestazioni di successo della Procavour), nel 2016 in occasione dell’apertura dei festeggiamenti per i 60 anni della fondazione, torna il prossimo 29 luglio la seconda Notte in Rosso. Si tratta di una serata di piacevole animazione musicale, diversificata per i […]

Commemorazioni il 23 luglio con la presenza del Sindaco CARMAGNOLA Sono previste per domenica 23 luglio le celebrazioni per la commemorazione del 73esimo anniversario dell’incendio subito da Borgo Salsasio di Carmagnola, per rappresaglia dai nazifascisti il 25 luglio 1944. La commemorazione organizzata dal Comitato Chiesa Madonna della Neve e dalla […]

La sesta edizione dal 17 al 23 luglio 2017 a Saluzzo, Lagnasco, Costigliole Saluzzo, Revello, Embrun (Francia) SALUZZO Dopo un’anteprima in terra francese, ad Embrun, martedì 18 luglio avrà ufficialmente inizio a Saluzzo la VI edizione del Marchesato Opera Festival (MOF) che quest’anno rende omaggio a Jean-Baptiste Lully, autore delle […]

Salus per aquam, dicevano i romani. Noi invece diciamo Spa. Indipendentemente da come lo si chiama, il concetto è sempre lo stesso, quello di termalismo, ovvero il fenomeno per cui l’uomo continua a ricercare da sempre la salute e il proprio benessere nell’acqua. L’acqua non è solamente un oggetto emblematico, […]

CARMAGNOLA Per sostenere concretamente chi intenda avviare un’attività imprenditoriale, in Piemonte, è nuovamente attivo il servizio MIP – Mettersi in Proprio. Grazie a un investimento di 7 milioni e mezzo di euro provenienti dal Fondo Sociale Europeo, la Regione Piemonte ha dato vita, in collaborazione con Città Metropolitana e Agenzia […]

  Il Teatro Cantoregi di Carignano scommette sulle commedie e sui grandi nomi per la prossima Stagione Teatrale 2017/2018 firmata E20inscena. Stefano Mascagni, direttore organizzativo della Stagione, e Antonio Sarasso, direttore artistico, in sinergia con il Comune di Carignano puntano a far diventare il Teatro Cantoregi un nuovo polo culturale […]

SABATO 22 LUGLIO il Castello rinnova l’appuntamento con I PROFUMI DEI PRINCIPI, un’occasione unica per scoprire attraverso l’olfatto, profumi, aromi, essenze e fragranze gli ambienti quotidiani della vita di corte, quando i giovani principi giocavano nella reggia accuditi dalle balie. L’itinerario si sviluppa attraverso agli alloggi delle balie nei sottotetti, […]