Giovedì 2 luglio presso la sede sociale del Ristorante L’Arancera di Tenuta Berroni si è concluso l’anno sociale del Lions Club Racconigi con il tradizionale passaggio della campana e del martelletto da Aldo Mano a Giuseppe Fava. Il nuovo presidente rimarrà in carica per il prossimo anno sociale 2020-2021. Chierese, 64 anni, storico […]
Dopo il successo della prima settimana di open day il Salsasio aspetta mercoledì 8 luglio dalle 18 alle 19,30 tutti i bambini nati nel 2011 e nel 2012 per la giornata di porte aperte dedicata ai pulcini primo anno. La prima settimana di open day che si è svolta nei […]
Così specifica il consigliere metropolitano delegato ai lavori pubblici Fabio Bianco, si attende quindi l’incontro con la Regione Piemonte. La circonvallazione era stata esclusa dalle opere da finanziare pare per un errore di interpretazione Per la Città metropolitana di Torino riveste priorità assoluta e necessita di finanziamenti urgenti la circonvallazione […]
Inaugurato il cinema all’aperto del Jolly a Villastellone. Forti del successo riscontrato durante la prima proiezione, gli organizzatori vogliono replicare con ulteriori serate durante questa estate appena iniziata. Il prossimo film è in programma sabato 11 luglio. Sarà “Bangla“, opera prima di Phaim Bhuyan, giovane regista, attore protagonista e co-sceneggiatore. […]
Terre dei Savoia rinnova il direttivo. Il presidente Oderda: raccordo tra le attività commerciali, imprenditoriali e del turismo caratterizzanti il territorio. L’Associazione Terre dei Savoia si è riunita per la consueta Assemblea annuale a Racconigi. Sono stati approvati all’unanimità la relazione del Presidente sulle attività 2020-2021, i rendiconti finanziari dell’esercizio […]
Giovedì 9 a Murello, sulla piazza della Chiesa, verrà presentato “Il paese che resiste“, il libro fotografico di Piercarlo Gentile sul lockdown in paese. L’appuntamento è organizzato in collaborazione tra il Comune di Murello e la Pro Loco del paese.
Presiederà S.E. Mons. Pier Giorgio Micchiardi con la presenza di molti sacerdoti amici del Diacono Giovanni Gallo che per anni prestò servizio nella comunità di Salsasio Mercoledì 15 luglio alle 21 nella chiesa Beata Enrichetta di Salsasio in via Novara 102 verrà celebrata la S. Messa in ricordo del diacono […]
TANGENZIALE DI CARMAGNOLA La tangenziale di Carmagnola è stata inserita nell’elenco che ogni zona omogenea ha presentato alla città metropolitana di Torino per il piano triennale degli investimenti sulla viabilità piemontese dopo un lavoro attento e condiviso con i comuni limitrofi. «I criteri richiesti dalla regione Piemonte per definire prioritaria […]
Controlli dei Carabinieri raccolta frutta a Saluzzo; 11 lavoratori stranieri privi di contratti di lavoro, sanzioni a 2 aziende per quasi 50.000 euro In concomitanza con l’avvio della stagione di raccolta della frutta nell’area saluzzese, i Carabinieri della locale Compagnia, in collaborazione con il personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del […]
Arrivata l’estate, e per vari motivi gli ospedali si trovano un po’ in emergenza con le scorte di sangue. A Pancalieri quindi il gruppo comunale Fidas Adsp ha organizzato due giornate per le donazioni di sangue. Il prelievo collettivo si terrà sabato 11 e domenica 12 luglio, dalle 8 alle […]
“Anche per quest’anno si effettueranno operazioni di contrasto alla cimice asiatica attraverso la lotta biologica e la diffusione della vespa samurai sull’intero territorio piemontese – spiega l’assessore all’Agricoltura e Cibo – grazie al lavoro di vari soggetti istituzionali si è potuto attuare concretamente un progetto di aiuto alle imprese agricole […]
Domenica 5 luglio, alle ore 10 del mattino, si svolgeranno al Colle del Lys (To) le celebrazioni per ricordare l’eccidio del 2 luglio 1944, alle quali prenderà parte in rappresentanza dell’Assemblea regionale,il vicepresidente Mauro Salizzoni, delegato al Comitato Resistenza e Costituzione. L’evento si svolgerà esclusivamente sul piazzale in spazi delimitati, nel rispetto delle norme imposte dall’emergenza […]
“Questo è un cammino che dovrete portarvi dietro nella vita: la partecipazione al volontariato, la cura del bene comune“. Sono le parole della sindaca di Carmagnola Ivana Gaveglio pronunciate oggi, a conclusione di Piazza Ragazzabile 2020. La festa di fine percorso per i ragazzi dai 15 ai 17 si è […]
Sanità, la Regione Piemonte abilita e riconosce le attività di televisita. L’assessore Icardi: “Strumento importante, passo avanti per la sanità digitale” Oggi, 3 luglio, la Giunta regionale ha approvato la delibera che abilita e riconosce le attività di televisita, le visite in collegamento video. Con l’approvazione del provvedimento le Aziende […]
Sabato 11 luglio alle ore 17, alla Castiglia di Saluzzo (piazza Castello) si terrà l’inaugurazione della mostra antologica “Araldo Cavallera. Solcando le onde del tempo”. Curata da Ida Isoardi, Angelo Mistrangelo e Giuseppe Biasutti, la rassegna – la cui inaugurazione era stata rimandata per far fronte all’emergenza sanitaria dettata dal […]
La società organizzatrice, Al.Fiere Eventi Srl di Marene, ha ufficializzato il rinvio dell’evento fieristico La 45a edizione della Grande Fiera d’Estate non si svolgerà nel 2020 ma nel mese di giugno 2021, sempre nell’area fieristica di via Alba a Savigliano. Le datedella Grande Fiera d’Estate verranno ufficializzate appena possibile. La società […]
La Regione: “La Tav, l’Asti-Cuneo, la Pedemontana: abbiamo bisogno di regole e poteri speciali per realizzare le opere in tempi immediati“. Venerdì 3 luglio incontro con i rappresentanti del mondo produttivo territoriale Al fine di sollecitare la nomina da parte del Governo di commissari straordinari per il completamento delle grandi […]
Per la BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura bilancio positivo, solido, che guarda al futuro, con utile e patrimonio in crescita In un anno, il patrimonio netto della Bcc di Casalgrasso e Sant’Albano Stura è aumentato, passando dai 59,2 milioni del 2018 ai 71,7 contabilizzati al 31 dicembre 2019. Notevole […]
Sabato 4 luglio la Lega torna nelle piazze di tutti i capoluoghi di provincia del Piemonte, e nei centri dei paesi, per completare la campagna di tesseramento 2020, e per una raccolta firme su temi di grande importanza. Primo fra tutti lo stop alla sanatoria per i migranti clandestini, la […]
Confagricoltura Cuneo torna ad appellarsi ai parlamentari della Granda. Per le colture vegetali da erogare 1,4 milioni di euro del 2019, la zootecnia attende ancora le somme spettanti dal 2015 La Confagricoltura di Cuneo torna a richiamare l’attenzione dei parlamentari della “Granda” sui ritardi dei contributi assicurativi che, insieme alla […]