Una Fiera del Peperone che appartiene un po’ di più alla città: così è apparsa questa edizione 2020 partita ieri sera, 3 settembre, dopo i primi giorni in cui gli eventi sono stati essenzialmente on-line con le dirette streaming dalla chiesa di San Filippo. L’area commerciale è allestita lungo via […]
E’ mancato ieri il carmagnolese Massimo Bonfatti, fondatore (nel 2005) dell’associazione Mondo In Cammino (MIC) di cui era anche presidente. Gli amici potranno salutarlo sabato 5 settembre alle ore 16.30 presso il cimitero di Carmagnola, campo F, dove avverrà la benedizione e tumulazione delle ceneri. Una messa in suo ricordo […]
Un tavolo tecnico per la ricollocazione dei lavoratori della Stamperia Miroglio di Govone in cassa integrazione per cessata attività sarà aperto nel Comune di Alba. Vi saranno coinvolti, oltre all’azienda tessile albese e alle sigle sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, anche le associazioni di categoria Confindustria, Confartigianato, Coldiretti, Confederazione Italiana […]
Dopo la proposta della Lega di un programma di abbattimento del lupi in Piemonte, Legambiente interviene per sottolineare il danno che un tale eventuale provvedimento porterebbe all’ambiente. «Il lupo è una specie protetta che crea equilibrio e maggiori servizi ecosistemici, grazie anche al contenimento naturale degli erbivori ungulati selvatici. Quella […]
Una nuova rassegna di appuntamenti culturali abbraccia le terre del cuneese, tra letteratura, teatro, danza, musica, arti visive e sport, per offrire nuove occasioni di conoscenza e riflessione sul mondo contemporaneo. Da settembre prende il via CuneiForme, ideato e organizzato da Progetto Cantoregi, che si presenta all’insegna della pluralità: più […]
Ha preso il via nel mese di agosto #FREISAFRIDAY, il nuovo progetto ideato dal Consorzio Freisa di Chieri e Collina torinese per promuovere i produttori consorziati e i tesori enogastronomici del territorio e sostenere la ripartenza in questo periodo critico, trasportando la narrazione delle eccellenze vitivinicole e culinarie dal virtuale […]
Per il nuovo anno scolastico la Regione Piemonte stanzia 500 mila euro per l’acquiso ti termoscanner per misurare la temperatura agli studenti Incontro ieri pomeriggio in Regione per affrontare le criticità legate alla ripartenza dell’anno scolastico. Presenti il Presidente della Regione Alberto Cirio e gli Assessori all’Istruzione, alla Sanità, ai Trasporti, alla Ricerca […]
Predisposto il documento per contenere il rischio epidemiologico e poter organizzare partite di calcio a porte aperte all’Allianz Stadium La Regione Piemonte, alla luce del parere favorevole del Settore Prevenzione dell’Assessorato alla Sanità e del Dirmei (il Dipartimento interaziendale malattie ed emergenze infettive), ha trasmesso oggi al Ministero della Salute […]
Il presidente di ASTRA Cuneo, Diego Pasero, si appella ai Ministri competenti invitandoli a intervenire dopo gli episodi di irregolari che tentano di varcare i confini nascosti su mezzi pesanti Immigrati clandestini che tentano di attraversare i confini salendo di nascosto all’interno dei mezzi pesanti, mettendo di fatto a rischio […]
Con un programma vario e studiato per assicurare il rispetto delle normative anticovid, da oggi 3 settembre inzia la vera e propria Fiera del Peperone. Molte le proposte “in presenza” in strade, piazze e altre location della città: il mercato del peperone, la Festa del Peperone con street food di qualità e stand di prodotti agroalimentari, […]
L’obiettivo è consegnare la “nuova” scuola ubicata nell’ex tribunale per venerdì 12 settembre, in tempo per l’avvio delle lezioni di lunedì 14. E’ iniziato mercoledì 26 agosto con l’ingresso di una ditta esterna il cantiere per realizzare le aule della sede provvisoria della Primaria «Mario Pivano», al primo piano dell’ex […]
In anticipo di quasi un mese rispetto alla tradizione che la vedeva protagonista l’ultima domenica di settembre, la Sagra dei Pescatori di Villafranca Piemonte approda nel fine settimana del 4, 5 e 6 settembre. I motivi di questa decisione riguardano soprattutto la necessità di svolgere le attività il più possibile […]
Fiera, Mostra della Meccanica agricola e luna park confermati, nonostante il Covid Il Comune di Saluzzo e la Fondazione «Bertoni» nel primo fine settimana di settembre organizzano la maggior parte dei tradizionali eventi per San Chiaffredo, con alcune novità per consentire il rigoroso rispetto delle norme anti contagio da Coronavirus. […]
E’ stato inaugurato oggi a La Loggia il nuovo Centro regionale per la Biologia molecolare di Arpa Piemonte. Svolgerà attività analitiche, di approfondimento e di ricerca applicata nel campo della virologia ambientale per sviluppare conoscenze sulle interazioni dei virus con l’ambiente. E’ quindi un nuovo ambito per le attività tecnico-scientifiche […]
Nuovo “stadio” per i Primi Calci (annate 2012 e 13) della società sportiva Saluzzo Calcio. Mercoledì 26 agosto il responsabile del settore giovanile del team saluzzese Maurizio Sola ha ricevuto, simbolicamente, da esponenti dell’Amministrazione comunale le chiavi del campo di Castellar, lungo il Bronda, davanti alla parrocchiale della località. L’impianto […]
Domenica 6 settembre è la Giornata europea della Cultura ebraica 2020 e a Saluzzo sono previsti eventi organizzati dalla Comunità ebraica di Torino. Il focus di quest’anno, segnato dal Coronavirus, è sui cimiteri ebraici del Piemonte. Spiegano gli organizzatori: «Le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria non ci consentono di svolgere le […]
Da martedì 8 settembre la Biblioteca Civica di Carmagnola amplia i propri orari di apertura al pubblico. Da martedì a venerdì l’orario sarà 9:00-12:30 e 14:30-18:30; il sabato 9:00-12:30. Rimane invariata la chiusura del lunedì. L’accesso ai servizi è sempre su prenotazione. Rimangono ancora chiuse al pubblico le sale studio, […]
Venti anni fa veniva pubblicata la prima edizione de La ragazza con l’orecchino di perla, il romanzo che ha consacrato il successo mondiale di Tracy Chevalier. Romanzo che ci conduce con straordinaria precisione là dove l’arte è divisa dai fantasmi della passione soltanto da una linea sottile, La ragazza con l’orecchino […]
C’è tempo fino a fine ottobre per richiedere il Bonus Pendolari previsto dalla Regione Piemonte a favore degli abbonamenti ferroviari regionali annuali e plurimensili con validità di almeno un mese nell’anno 2018. Il rimborso, previsto una tantum e riconosciuto sotto forma di sconto, prevede la richiesta direttamente in biglietteria: cosa […]
E’ stata rimandata a sabato 12 settembre la proiezione del film “The Blues Brothers” prevista a fine agosto al Cinema Jolly di Villastellone. Causa maltempo, ed essendo l’arena ancora in formato estivo all’aperto, gli organizzatori hanno preferito posticipare l’appuntamento. Confermato invece, almeno per ora, il film di animazione della Disney […]