Vaccini, tamponi, test rapidi e ospedali, cosa cambia da novembre Si susseguono velocemente le notizie in merito alle modalità con cui verificare il nostro stato di salute, in base alle disposizioni che vengono di volta in volta modificate dalle autorità sanitarie. Le scorsa settimana è arrivata la disposizione di chiusura […]
I lavori saranno effettuati dall’azienda saluzzese Isiline San Giovanni, Bossola, San Michele e San Grato. Sono queste le quattro frazioni di Carmagnola che Isiline Srl ha deciso di collegare con la fibra FTTC. Più di 800 nuovi numeri civici che si vanno ad aggiungere agli oltre 1.400 del centro abitato […]
Con l’intervento delle Forze Armate, ad oggi sono stati allestiti 3 moduli da due tensostrutture ciascuno in 3 ospedali piemontesi: Rivoli, San Giovanni Bosco (Torino) e Savigliano. Domani verranno allestiti altri 3 moduli presso gli ospedali di Orbassano, Alessandria e Cuneo. In totale, in poco più di 24 ore, 12 […]
Dal 1° novembre inizia il periodo in cui su tutto il territorio regionale è vietato bruciare materiale vegetale. La disposizione resterà in vigore fino al 31 marzo 2021. Grazie ad una legge approvata lo scorso anno, i sindaci possono però decidere delle deroghe limitatamente alla combustione dei residui colturali, che, […]
Con una decisione assunta l’altra sera, l‘azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo ha sospeso temporaneamente gli interventi chirurgici programmati. Viene mantenuta la sola attività per le urgenze e gli oncologici. La decisione si è resa necessaria a seguito dell’aggravarsi della pandemia e dell’aumento dei posti letto dedicati al ricovero […]
Virle Piemonte, con una ordinanza il sindaco Mattia Robasto ha annulato le messe al cimitero per le festività di Ognissanti. Non ci saranno quindi le celebrazioni liturgiche dell’1 e 2 novembre. Il cimitero sarà comunque aperto per tutti coloro che vorranno ricordare i propri defunti. L’invito è quello di entrare […]
L’Auser Volontariato di Carmagnola e Osasio ha rinnovato il Direttivo. Le nomine si sono tenute mercoledì 21 ottobre scorso nel salone della Soms Francesco Bussone durante il decimo congresso nazionale. Erano presenti il presidente regionale Elio Lodi e il presidente provinciale Elio Canavesio e i soci. L’assemblea ha votato all’unanimità […]
Soppiantate in pochi anni dalla posta elettronica e soprattutto da WhatsApp, le cartoline postali illustrate raccontano molto del modo in cui tutti noi comunicavamo a distanza fino a una decina di anni fa. Si inviava una cartolina ad amici, parenti, colleghi e conoscenti quando si era in vacanza, quando si […]
Si è riunito anche oggi (mercoledì 28 ottobre) il Centro Operativo Comunale di Cuneo, dove la situazione continua ad essere di massima allerta. I numeri dei contagi negli ultimi giorni confermano un trend in costante crescita, a Cuneo sono 473 le persone attualmente positive al Coronavirus, 255 quelle in isolamento […]
Chiusura H24 del Pronto soccorso Ospedale San Lorenzo di Carmagnola in risposta all’emergenza pandemica Covid-19 La decisione a seguito di una disposizione immediatamente esecutiva dall’Unità di Crisi regionale, del Dipartimento Interaziendale per le “malattie ed emergenze infettive” (Dirmei) e dal Direttore del settore Emergenza Covid. Per rispondere all’emergenza pandemica Covid-19 […]
#siamoaterra è l’iniziativa di Ascom, Epat, associazione pubblici esercizi che si terrà questa mattina, mercoledì 28 ottobre, a Torino in piazza Carignano contro le disposizioni prese con l’ultimo DPCM che colpisce in particolare alcuni settori commerciali e della ristorazione. Sarà presente anche una delegazione Ascom di Carmagnola. Alle ore 11.30 […]
Un viaggio nel tempo fino al 1909. Il centro storico di Saluzzo ha ospitato nei giorni scorsi (da venerdì 23 a lunedì 26 ottobre) le riprese di un cortometraggio “a tinte horror”, ambientato all’inizio del XX secolo. La produzione è firmata dal registra torinese Alessandro Rota. Le riprese sono state […]
Intervento del presidente della Regione Alberto Cirio sull’ipotesi di una tangenziale per snellire il traffico a Verzuolo «Poniamo la massima attenzione alle problematiche di traffico che affliggono il Comune di Verzuolo e soprattutto le importanti aziende del territorio. Non è pensabile di procrastinare oltre la difficile situazione locale: la progettazione […]
La Fondazione di Comunità di Carmagnola ha lanciato una raccolta fondi online per il progetto NormalMENTE, nato durante il lockdown, per proporre attività ludico-ricreative e formative online alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Dal 2 novembre è attivo il link per sostenere il progetto in: http://sostieni.link/26427 NormalMENTE vuole […]
In occasione della festività di Ognissanti, sono in programma le aperture straordinarie del cimitero del paese. Domenica 1 e 8 novembre è prevista l’apertura straordinaria dalle 7.30 alle 18; lunedì 2 e 9 novembre il cimitero sarà aperto dalle 8.30 alle 17. Negli altri giorni il cimitero osserverà il normale […]
Parzialmente ripristinata la viabilità nel tratto Vernante-Limone. Sulla statale SS 20 tra Vernante e Limone è consentito l’accesso alle seconde case per visionare eventuali danni o per attività urgenti con circolazione a senso unico alternato regolato da due semafori in entrambe le direzioni. La strada resta, però, ancora inaccessibile ai […]
Via libera della Corte dei Conti alla delibera del Cipe (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) per riprendere i lavori dell’Asti-Cuneo. Soddisfazione del sindaco di Alba Carlo Bo. La notizia è arrivata il 24 ottobre scorso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La delibera prevede che nel 2026, alla […]
Sono circa 1.300 al giorno i tamponi processati all’Asl To5. L’introduzione dei test rapidi potrebbe ridurne nettamente la richiesta da parte di rsa e scuole ai soli positivi del test rapido. Attualmente è positivo in circa il 18% dei tamponi tradizionali. L’hot spot scolastico di Carmagnola è rivolto a personale […]
Nuova vettura per l’Auser di Osasio: la Panda in dotazione all’associazione è stata sostituita con una Dacia Sandero. La vettura è più spaziosa, e permette di migliorare il servizio rivolto agli utenti. Per 12 anni l’associazione ha utilizzato una Fiat Panda, con cui ha effettuato oltre 2.000 accompagnamenti percorrendo circa […]
Ad oggi, l’azienda ospedaliera S. Croce e Carle sta rimodulando la propria attività di ricovero e interventi di sala. La modulazione avviene in base alle indicazioni regionali che suggeriscono, per le attività differibili (programmabili o elettive), di valutare i singoli casi. Pertanto, oltre ai casi urgenti, continua l’attività di sala […]