Entrati in lockdown, vengono nuovamente sottolineate le norme con cui si svolgono i mercati a Carmagnola. Le modalità sono state stabilite in seguito al Dpcm del 3 novembre dal sindaco Ivana Gaveglio e dall’Assessore al Commercio Gian Luigi Surra, di concerto con gli uffici preposti. Mercato del giovedì pomeriggio Il […]
Primo giorno per il secondo lockdown del Piemonte. Siamo andati a vedere cosa succede quindi a Carmagnola, uno dei paesi più grandi tra quelli seguiti dalla nostra redazione. Poche le persone in strada, essenzialmente dirette in panetteria o nei negozi di generi alimentari o farmacie. Rispetto allo scorso marzo, le […]
I volontari del Cinema Jolly di Villastellone sono fermi da mesi, escludendo le settimane di cinema all’apertodi questa estate. Il contatto con gli spettatori lo mantengono quindi con suggerimenti di proiezioni che si possono seguire online. E’ di oggi l’indicazione di un nuovo documentario di Stefano Rogliatti, ospitato più volte […]
Dopo la prima tranche di vaccini contro l’influenza, si aspetta ora l’arrivo di ulteriori dosi. Lo conferma il dottor Carlo Grillo di Pancalieri che nei giorni scorsi ha effettuato ben 334 vaccinazioni ai propri assistiti nell’ambulatorio di via Re Umberto 5. «C’è stata una grande affluenza per le vaccinazioni – […]
E’ stata disposta la chiusura al pubblico della Biblioteca civica, dell’Archivio storico del Comune e della rete “MuSa – Musei di Saluzzo”. La decisione in ottemperanza alle ultime disposizioni del Governo e della Regione per contenere l’epidemia di Covid19. Il nuovo Dpcm (Art 1 comma 9 lettera r), infatti, prevede […]
La Croce Verde di Villastellone rinuncia alla inaugurazione dei mezzi ed alla loro benedizione, prevista per domenica 8 novembre. La decisione è stata presa in seguito all’aggravarsi della situazione sanitaria nella nostra Regione. E’ stato ritenuto doveroso tenere le ambulanze immediatamente disponibili in caso di chiamata di soccorso. Domenica 8 […]
Confermato a Piobesi Torinese l’appuntamento con le donazioni di sangue all’Avis Comunale domenica 8 novembre. Ai donatori viene raccomandato di seguire le indicazioni previste prima di spostarsi per la donazione. In particolare l’appuntamento deve essere annullato se si è venuti in contatto con una persona positiva (o sospetta positiviva) al […]
Le lezioni-conferenza di storia di Alessandro Barbero, organizzate da Intesa Sanpaolo nell’ambito delle attività culturali svolte al grattacielo di Torino, sono realizzate quest’anno esclusivamente in streaming dalla suggestiva cornice dell’Auditorium. Il ciclo, curato da Giulia Cogoli, sarà dedicato al tema “Donne nella storia: il coraggio di rompere le regole”: la […]
E’ scattata ieri, mercoledì 4 novembre, la nuova modalità di accesso ai pit stop dell’Asl To5 per fare i tamponi per la ricerca del virus SARS – Cov 2. A Carmagnola, l’area per fare i tamponi è stata spostata in piazza Olimpiadi. Per poter accedere al servizio sarà indispensabile contattare […]
Domani, venerdì 6 novembre, il Piemonte così come la Lombardia, la Valle d’Aosta e la Calabria tornano in un nuovo lockdown simile a quello della scorsa primavera. Il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte ha firmato il nuovo DPCM con il quale delinea le nuove restrizioni che sono suddivise […]
Le librerie – per il ruolo che svolgono all’interno delle nostre comunità – non possono non essere inserite nelle categorie considerate essenziali. Anche il Salone Internazionale del Libro di Torino chiede al Governo Italiano e al Parlamento, nei limiti delle opportune misure di sicurezza nazionale, di prendere in considerazione questa […]
Sono stati conclusi nei tempi programmati i lavori di restauro e messa in sicurezza dei tetti della chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli, che si sono potuti realizzare anche grazie al contribuito della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, presieduta da Giandomenico Genta, che ha erogato un consistente contributo. […]
Un centinaio di nuovi libri ha arricchito il fondo librario della biblioteca civica di Polonghera, ubicata negli spazi dell’ala comunale, che è gestita, in modo volontario, da Aurora Vighetto e Sebastiano Bollati. In biblioteca sono così presenti diversi nuovi volumi a partire da quelli pensati per i bambini della scuola […]
Prime indicazioni di quelle che saranno le norme di comportamento contenute nel dpcm che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si appresta a comunicare. Si attende che venga indicato il livello di gravità nelle diverse regioni. Su tutto il territorio nazionale ci sarà il coprifuoco di notte dalle ore 22 […]
Airasca, Buriasco, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Cercenasco, Lombriasco, None, Osasio, Pancalieri, Piobesi Torinese, Scalenghe, Vigone, Villafranca Piemonte, Villastellone, Virle Piemonte, Barge, Caramagna Piemonte, Carde, Casalgrasso, Cavallermaggiore, Faule, Moretta, Murello, Polonghera, Racconigi, Saluzzo, Scarnafigi, Torre San Giorgio. Sono i paesi compresi nell’elenco delle zone ad alto rischio influenza aviaria diffuso dal […]
Il 31 ottobre scorso è stato inaugurato il restauro del monumento che era stato eretto nel 1872 in via della Piramide a Carmagnola in borgo Santa Rita. L’obelisco era stato voluto quale ricordo delle vittime causate dalla peste negli anni 1522 e 1630, nel luogo in cui era posto l’ingresso […]
Covid-19. Dal 9 novembre l’Asl To5 sospende temporaneamente l’attività ambulatoriale. Garantite urgenze, oncologia, cure per diabietici, scompenso cardiaco. In considerazione della rapida progressione dell’epidemia COVID 19 nella Regione Piemonte, con decorrenza dal 9 novembre 2020 tutte le attività ambulatoriali non urgenti (priorità D differita – Prestazione da eseguire entro 30 […]
Il Parco del Monviso, in collaborazione con la Società Meteorologica Italiana, offrirà da dicembre un nuovo servizio di previsioni meteo, con tre bollettini a settimana, dedicato specificatamente all’area del Monviso. Il servizio MeteoMonviso, grazie alla competenza scientifica della Società Meteorologica Italiana, consentirà di avere delle previsioni attendibili e di qualità, […]
Luigi Silimbri è stato nominato direttore della struttura complessa Emergenza Sanitaria Territoriale 118 della provincia di Cuneo. Dirigente medico inquadrato nella disciplina di Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, il dr. Silimbri è arrivato presso il 118 nell’anno Duemila e qui ha percorso le varie tappe di una […]
Domani, mercoledì 4 novembre il Comune di Saluzzo organizza, in forma ridotta e senza pubblico causa Covid 19, la celebrazione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate nel 102° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale. Le autorità comunali con il sindaco Mauro Calderoni, i rappresentanti delle istituzioni, i […]