CASALGRASSO – 200 mila euro subito, un vitalizio di 6 mila euro al mese per 20 anni e un premio di “buona uscita” di ulteriori 100 mila euro: un bottino di oltre 1 milione e mezzo di euro. Sarà un Natale felice per un fortunato vincitore, per ora ancora anonimo, che negli scorsi giorni ha trovato il biglietto vincente alla serie “Turista per sempre”.
Un Gratta&Vinci da 5 euro, acquistato al bar Piccadilly di Casalgrasso, gestito da Salvatore Arcodia con il figlio Luca.
Chi sia il fortunato vincitore è tutt’ora un mistero e gli stessi gestori del locale garantiscono di non sapere l’identità. Il Gratta&Vinci è stato comprato al Piccadilly, questa è l’unica cosa sicura dell’intera vicenda. Il locale di passaggio è frequentato da numerosi clienti non residenti a Casalgrasso e questo rende il riconoscimento del fortunato vincitore ancora più difficile: il vincitore potrebbe davvero essere chiunque.
Entusiasti, i gestori del locale hanno appeso alcuni cartelli con cui si informa la clientela della felice vincita e il toto-nome sul fortunato vincitore è ufficialmente partito: c’è chi vocifera sia un residente proprio a Casalgrasso, chi invece è sicuro sia uno dei tanti clienti di passaggio.
Next Post
Chiara Fassi, powerlifter di Villafranca. L'intervista
Gio Gen 9 , 2014
Pin it https://www.lapancalera.it/news/vincita-milionaria-al-piccadilly-di-casalgrasso/#Q2hpYXJhLUZhc3N VILLAFRANCA – Chiara Fassi ha 22 anni e frequenta ingegneria gestionale al Politecnico di Torino. Nonostante la giovane età è un’attiva praticante di powerlifting, anche se sa di avere ancora molto da imparare e migliorare. Capelli chiari, fisico atletico ma esile, a prima vista una ragazza come […]

potrebbe interessarti
-
15 Giugno 2015
Virle. Il Sindaco ha giurato: Mattia Robasto è al lavoro
-
8 Marzo 2016
Campus all’estero grazie al Lions Club
-
4 Marzo 2022
Storie Filanti a Osasio per questo Carnevale 2022
-
9 Settembre 2015
Avetta invita i sindaci a candidarsi a European Gran Leaf 2016
-
18 Dicembre 2023
Via delle 5 terre trionfa: nuovi fondi al commercio locale