«Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla serata dedicata ai giovani e allo sport, organizzata in condivisione con l’amministrazione comunale. In particolare l’on. Mauro Berruto, per le sue considerazioni su vari temi collegati con il mondo dello sport in generale e con una visione sui ragazzi che frequentano la scuola»: è il commento di Paolo Groppo, capogruppo di minoranza tra gli organizzatori della serata andata in scena nel salone parrocchiale di Villafranca.
«Quando è nata l’idea di una riflessione sul binomio sport e giovani, il primo nominativo che ci è venuto in mente è stato quello di Mauro Berruto per la sua caratura come sportivo (allenatore di livello mondiale, di cui il bronzo olimpico della squadra di volley maschile di Londra 2012 rappresenta l’apice) e uomo politico (deputato della Repubblica nelle fila del Partito Democratico) con una serie di proposte di legge di grande interesse per gli sportivi. Accanto a lui, la presenza del direttore generale Union Volley, Gianni Fattori, dei rappresentanti di Special Olympics Italia, genitori, educatori e atleti, e degli sportivi villafranchesi impegnati in attività di vertice (Michela Bressi Kick boxing e Simone Rosso, calcio) hanno completato il quadro a 360° di una visione dello sport inclusivo».
«Per noi, di particolare rilievo l’intervento di Elisa Trecastagne, docente di scienze motorie ed ex atleta paralimpica, oltre che orgoglio villafranchese».