Partecipata la serata su Cesare Pavese a Torre San Giorgio

E’ stata una serata di approfondimento partecipata e ricca di spunti interessanti quella dedicata alla figura di Cesare Pavese (1908-1950) che è stata proposta, dall’Associazione Libertas San Giorgio-Sezione cultura, giovedì 20 marzo 2025, nella “Pinacoteca Sismonda-Casa Bonino”.

Alla serata dedicata ad uno degli autori più amati del Novecento sono intervenuti, moderati dalla presidente, Branca Lore Muller, tre relatori che hanno proposto delle riflessioni in merito ad alcuni aspetti della complessa vicenda biografica e letteraria pavesiana.

Nel corso dell’incontro i relatori si sono perciò soffermati sullo scrittore di Santo Stefano Belbo partendo dalla professoressa Chiara Tavella che ha proposto un excursus sulla sua biografia. La professoressa Emanuela Esposito ha invece illustrato, attraverso la presentazione del suo libro (“Si pensa sempre al proprio io. Lingua e varianti della scrittura diaristica di Cesare Pavese”), il metodo di lavoro di Pavese sia nel diario giovanile che nel “Mestiere di vivere”. Infine, il dottor Fabio Battisti ha presentato il suo lavoro di tesi relativo ad un radiodramma incentrato su alcuni romanzi pavesiani.

Come sempre impeccabile è stata l’organizzazione della serata culturale, presente anche il sindaco Daniele Arnolfo, da parte del direttivo dell’Associazione Libertas San Giorgio.

Paolo Gerbaldo

Next Post

Al via la nuova edizione di "Resistenze 2025" a Cuneo

Lun Mar 31 , 2025
Online il programma di “Resistenze 2025”, una rassegna culturale tra memoria storica e riflessione sul presente  Cuneo ospiterà la nuova edizione di “Resistenze 2025”. In programma un ricco calendario di eventi dedicato alla memoria della lotta al nazifascismo e ai valori della democrazia. L’obiettivo è connettere passato e presente attraverso […]
"Resistenze 2025"

potrebbe interessarti