Il Coro Città di Carignano diretto dal maestro Ettore Galvani si sta preparando alla quarta edizione del Festival Corale “Città di Carignano” che si terrà domenica 22 giugno. Anche in questa edizione il Festival coniugherà la musica corale all’arte e alla solidarietà.
L’Associazione Corale Carignanese APS ha infatti nuovamente organizzato la mostra d’arte diffusa di opere di artisti del territorio che sono esposte fino al 5 maggio nelle vetrine dei negozi di Carignano. I quadri saranno poi esposti nel Palazzo Civico di piazza San Giovanni in occasione di Fiori & Vini nei fine settimana dal 10 al 25 maggio.
La mostra d’arte e la lotteria
Intanto nei negozi è già possibile acquistare a 2 euro i biglietti della lotteria proposta congiuntamente alla mostra d’arte diffusa; l’estrazione dei numeri vincenti sarà mercoledì 4 giugno, i quadri verranno consegnati ai vincitori nel corso del Concerto di Fine Estate di domenica 21 settembre. Il ricavato sarà interamente devoluto a Croce Rossa Italiana, Auser e Vigili del Fuoco volontari di Carignano.
Il programma del concerto di domenica 22 giugno
Il concerto del 22 giugno accoglierà nove formazioni corali, provenienti da cinque regioni italiane e, per la prima volta, dalla Svizzera, assieme all’orchestra d’archi del liceo musicale ‘Isaac Newton’ di Chivasso (TO), che accompagnerà i momenti musicali collettivi.
La quarta edizione ricalcherà il programma già rodato negli anni precedenti. Dopo il workshop mattutino, i cori si esibiranno a rotazione nelle cinque chiese principali del centro storico. Si riuniranno poi nella piazza principale per un happy choir corale e un grande Open Singing, in cui verrà eseguita una scelta di brani dal ciclo Be Thou my Vision del compositore inglese John Rutter. Per questa edizione, workshop e Open Singing saranno guidati dal maestro Roberta Paraninfo. E’ figura di spicco della coralità italiana, attiva come direttrice di coro e formatrice nella direzione corale, nonché attualmente docente di Accompagnamento pianistico presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova.
I prossimi concerti di Coro Città di Carignano
Nel frattempo, l’Associazione prosegue nella sua attività concertistica dentro e fuori Piemonte: 30 marzo a Borgo Cornalese (Villastellone), nell’ambito di Salta a Borgo!; 17 maggio a Santa Margherita Ligure (GE), ospiti del coro Voci d’Alpe; 30 maggio a Torino (Chiesa Madonna di Fatime), ospiti della Corale Roberto Goitre; 6 giugno a Torino (Chiesa di NS del Suffragio e Santa Zita), ospiti del coro Singtonia; 20 giugno, presso il Museo Egizio di Torino, nell’ambito della rassegna Io sono benvenuto!.
Prossimo appuntamento in zona sarà sabato 21 giugno per l’evento CORAM, presso la chiesa della SS. Trinità di Osasio. In una prova aperta al pubblico, il Coro Città di Carignano si esibirà con l’Associazione Corale Antonio Bizzarri di Civitanova Marche (AN) diretta dal maestro Luigi Gnocchini.