Con il 58,57% delle preferenze, Giovanni Donetto è stato eletto sindaco di Casalgrasso. Sostenuto dalla lista civica Insieme Possiamo, ha ottenuto 468 voti. In lista con Donetto Claudia Becchio, Alessandro Boarino, Giovanni Chiavazza, Gianluca Defassi, Roberto Donalisio, Giuliano Giordana, Alessandro Monge, Manuel Racca, Giovanni Riva, Walter Saglia. L’altro candidato alla […]
primo piano
Il Centro funzionale della Regione Piemonte ha emesso allerta arancione (codice 2, moderata criticità) per quanto riguarda il territorio della Città metropolitana per la valle Chiusella e la pianura settentrionale; in allerta gialla (codice 1, ordinaria attenzione) pianura e colline torinesi, Valli Orco, Lanzo, bassa val Susa e Sangone. Sono in allerta arancione anche i bacini di altre […]
Il generale Francesco Figliuolo è da sabato 2 ottobre cittadino onorario di Saluzzo, la città dove ha iniziato la sua carriera militare da ufficiale nel 1985, negli Artiglieri da montagna del Gruppo Aosta, nell’ex caserma Musso. L’onorificenza è stata conferita al commissario straordinario per le vaccinazioni contro il covid durante […]
Arriveranno al Comune di Lombriasco dal Ministero dell’Interno due contributi per un importo totale di euro 499.500. Si tratta dei “Contributi 2021 per investimenti opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio” assegnati in base alla legge 145 del 2018. Gli interventi che verranno effettuati riguarderanno la […]
«Per lo spirito di abnegazione, il generoso e disinteressato servizio profuso per la cittadinanza, in particolar modo nel difficile e imprevedibile contesto dell’emergenza sanitaria causata dalla pandemia da Covid 19». E’ con questa motivazione che il Comune ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria della Città di Saluzzo ad una […]
I PARLAMENTARI PIEMONTESI AL FIANCO DI CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO, PROVINCIA DI ALESSANDRIA E COMUNI POTENZIALMENTE IDONEI «Se Sogin spa non rispettasse le indicazioni sulla trasparenza del procedimento di localizzazione del deposito unico nazionale delle scorie nucleari, indicate nella mozione che la Camera dei Deputati ha approvato nei mesi scorsi, […]
Parte oggi, lunedì 20 settembre, nelle strutture ospedaliere del Piemonte la somministrazione della dose addizionale, cosiddetta “terza dose”, di vaccino anticovid. La prima categoria interessata sarà quella dei pazienti immunodepressi, secondo un elenco di patologie definite da una circolare del ministero della Salute. In vista di questa nuova fase della […]
Deposito nazionale di scorie nucleari: è stato fissato l’incontro con Sogin che fornirà le risposte in merito ai siti potenzialmente idonei ad ospitare la sede unica del deposito. Si terrà lunedì 15 novembre. L’incontro è stato sollecitato dalla Città Metropolitana di Torino, che mantiene i contatti con i sindaci dei […]
È organizzata dall’Amministrazione comunale la Fiera che si terrà in occasione della festa patronale dei Corpi Santi: l’evento sarà condensato nella giornata di domenica 19 settembre, al posto dei tradizionali cinque giorni dedicati a Viverbe, manifestazione che veniva curata dalla Pro Loco di Pancalieri. Quest’anno, una serie di eventi concomitanti […]
Primo bilancio dopo gli incontri con la cittadinanza organizzati in campagna elettorale da Carmagnola Insieme: «Abbiamo riscontrato – spiega il gruppo in un comunicato stampa – che il tema della sanità è centrale. Oltre a essere un punto cardine del nostro programma elettorale». Già ad agosto il candidato sindaco Angelo […]
Con una comunicazione formale trasmessa oggi alla Società Autostrada dei Fiori, concessionaria dell’opera, il Ministero dei Trasporti ha dato il proprio via libera alla realizzazione della variante Est della Tangenziale di Carmagnola, confermando anche la completa copertura economica del valore di circa 11 milioni di euro. Definito anche il cronoprogramma […]
Entrano in vigore domani, mercoledì 15 settembre, e lo saranno fino al 15 aprile, le misure per la limitazione delle emissioni con i conseguenti provvedimenti che riguardano la circolazione. Le limitazioni alla circolazione coinvolgono i veicoli benzina e diesel per trasporto persone e merci con omologazione uguale o inferiore all’Euro […]
«Sono 651 i posti letto di terapia intensiva al momento presenti in Piemonte e oltre un centinaio verrà attivato al più tardi entro un anno». Lo ha dichiarato il coordinatore dell’Area sanitaria dell’Unità di crisi Emilpaolo Manno nel corso della seduta della Commissione Sanità dedicata a un approfondimento sull’argomento. «Alle 327 terapie […]
Entrano in vigore mercoledì 15 settembre anche a Saluzzo le misure antismog straordinarie della Regione Piemonte. Non possono già più circolare su tutto il territorio comunale i veicoli GPL e metano Euro 0 o 1 adibite a trasporto persone e merci, e i diesel e benzina Euro 0, Euro 1 […]
INTERVISTA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CARMAGNOLA E SEGRETARIO DELLA LEGA CITTADINA Il Presidente del Consiglio carmagnolese Paolo Sobrero traccia una linea riassuntiva delle attività portate avanti dall’Amministrazione Gaveglio durante il periodo di pandemia fin qui vissuto e come Segretario della Lega Salvini Piemonte cittadina, presentando le proposte e […]
Le Rsa e le altre strutture residenziali e semi-residenziali sul territorio, grazie al lavoro della Regione con il Dirmei e l’Unità di Crisi, le Asl, le Direzioni sanitarie e con la collaborazione degli ospiti e dei famigliari, sono diventate tra i luoghi più sicuri e a minor rischio di contagio, […]
«Grazie per tutto il lavoro svolto insieme in questi anni per la nostra comunità». E’ l’inizio del messaggio che il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni ha consegnato giovedì 2 al capitano dei Carabinieri Giuseppe Beltempo, insieme ad un volume sul Monviso. Il comandante della compagnia dell’Arma del Saluzzese ha incontrato […]
Anche a Saluzzo, Savigliano e Fossano tutta la popolazione potrà accedere ai centri vaccinali senza prenotazione per fare il vaccino anti-covid. La nuova modalità sarà valida da lunedì 6 settembre a mercoledì 15 settembre, dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 18.30. L’inziativa è valida in tutti i centri vaccinali […]
È stata elaborata dall’Asl CN1 la procedura per consentire l’incontro tra i pazienti ricoverati in ospedale ed i loro congiunti (o persona di fiducia), superando così le condizioni di estremo isolamento imposte dalla pandemia. Al contempo, le misure garantiscono che le visite avvengano in condizione di massima sicurezza e nel […]
Il gruppo di cittadinanza attiva La Città che Cresce partecipa con una propra lista alle elezioni comunali di Carignano del prossimo 3-4 ottobre, presentando Roberto Falciola come candidato sindaco. Il gruppo farà confluire nel programma elettorale le idee, i progetti e i materiali raccolti nell’attività svolta in questi anni. Roberto […]