La distribuzione delle mascherine della Regione Piemonte è iniziata. Volontari della Protezione civile e della Croce Rossa hanno iniziato a consegnare alle famiglie morettesi il dispositivo di sicurezza. Ne verrà consegnata una per ogni componente del nucleo famigliare. Le mascherine della Regione sono in tessuto lavabile. Confezionate singolarmente, dovranno essere […]
news
Coronavirus Piemonte, Cirio ha emanato l’ordinanza con l’obbligo di indossare la mascherina nei centri abitati e nelle aree commerciali dal 29 maggio al 2 giugno Da venerdì 29 maggio fino alla mezzanotte di martedì 2 giugno , salvo diverse regolamentazioni dei Sindaci relative al proprio territorio comunale, sarà obbligatorio l’uso della mascherina […]
Da ieri, mercoledì 27 maggio e fino a fine giugno, ogni mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 18 alle 20, il giardino di Casa Lajolo a Piossasco apre le porte con accesso libero al giardino per chi desidera trascorrere un paio d’ore in assoluta tranquillità. Da solo o in compagnia. Sono […]
L’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, ha risposto ai Gruppi consiliari del centrosinistra braidese in merito al servizio di Pronto Soccorso a Bra. «Non è possibile riaprire il Pronto Soccorso a Bra, semplicemente perché oggi manca l’ospedale. Per legge (vedasi DPR 14.1.97, DM 70/2015, DCR 616/2000 e […]
Per Luca Bianchini il rapporto con i suoi lettori è fondamentale e in un momento come questo, in cui viaggiare e fare eventi in libreria è ancora impossibile, farà un tour virtuale di presentazioni coinvolgendo inizialmente 20 librerie in tutta Italia. Parlerà del suo nuovo libro “Baci da Polignano” (Mondadori). […]
In due giorni effettuati oltre 8200 bonifici per un valore in tutto di 18,5 milioni di euro grazie al Bonus Piemonte, il contributo elargito a fondo perduto dalla Regione Piemonte Sono 4.679 per un valore di 11 milioni di euro i Bonus Piemonte erogati nella giornata di oggi , che sommati […]
Con la possibilità di spostarsi e andare in montagna per riprendere le attività all’aperto, si sono purtroppo verificati del fine settimana appena concluso diversi incidenti. Numerosi sono stati infatti gli interventi del Soccorso Alpino piemontese. Un escursionista sabato 23 maggio, era precipitato in un vallone nel Vallone Rio Molinaccio (Caprile […]
Un minuto di silenzio e un drappo bianco esposto fuori dai comuni ricordano la strage di Capaci avvenuta 28 anni fa E’ l’invito di Maria Falcone: appendere un drappo bianco sulle facciate di municipi e sedi di assemblee legislative in occasione della Giornata della legalità. Si celebra oggi, 23 maggio, […]
La scuola ha dovuto adattarsi in tempi brevissimi ad una nuova didattica, la DAD, e ha saputo farlo al meglio grazie all’impegno degli insegnanti e al sostegno ricevuto da famiglie e studenti. Lo hanno fatto anche le Scuole Salesiane di Lombriasco e il loro lavoro è stato ricambiato dalle parole […]
Martedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la Fondazione Artea con il Comune di Vinadio riapre al pubblico il Forte Albertino. Le visite e la fruizione dei percorsi saranno strutturate nel rispetto dei protocolli anti Covid, con ingressi contingentati e ogni accorgimento a garanzia della sicurezza sanitaria di […]
La fontana della piazzetta del Comune di Osasio si è arricchita dei colori dei fiori. L’amministrazione comunale, su iniziativa della vice sindaca Sandra Piola, ha infatti deciso di risparmiare sul consumo dell’acqua. La fontana, adeguatamente protetta nella parte interna, è stata riempita di fiori ottenendo un risultato decisamente suggestivo. Un […]
È iniziata ufficialmente, in Piemonte, la raccolta del plasma per la cura dei pazienti affetti da Coronavirus. La sperimentazione era stata avviata nelle scorse settimane a Torino e Novara. Parte ora su tutto il territorio piemontese. Prende il via, infatti, il Protocollo di ricerca sull’efficacia del plasma nella cura dei […]
I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti su tre operazioni di soccorso quasi in contemporanea questo pomeriggio in Provincia di Cuneo. Il primo intorno alle 14.30 in alta Valle Gesso per uno scialpinista di nazionalità bulgara precipitato in fase di discesa tra i Laghi di Fremamorta e […]
E’ nato il gruppo “Ripartiamo Insieme” a cui hanno aderito sindaci, il consorzio CPE, CGIL, CISL, UIL e diverse realtà del territorio per la ripresa di lavoro, turismo e cultura Trovare soluzioni concrete al momento di estrema difficoltà post Covid-19. E’ quello che si è proposto il gruppo “Ripartiamo Insieme” […]
Asti-Cuneo, Pedemontana e opere di compensazione della Tav. Sono queste le grandi opere che il Piemonte aspetta di poter completare E’ pronta la lettera che il presidente della Regione Piemonte e l’assessore alle Infrastrutture e Trasporti Margo Gabusi hanno indirizzato al ministro De Micheli. Il Presidente Cirio chede la nomina […]
La giornata nazionale A.D.S.I. Associazione Dimore Storiche Italiane si svolgerà in una inedita forma digitale. Prevista per domenica 24 maggio, l’emergenza sanitaria in corso ha portato alla sospensione dell’evento. La giornata nazionale A.D.S.I. coinvolge ogni anno 4500 dimore storiche in oltre 300 paesi di Piemonte e Valle d’Aosta. Consente di […]
Le assemblee 2020 delle Banche di Credito Cooperativo di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta si svolgeranno a porte chiuse e non potranno accogliere i soci Nuove modalità per le assemblee delle Banche di Credito Cooperativo Bene Banca, Banca di Boves, Banca di Caraglio, BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura, Banca […]
Don Marco Casanova, direttore della Scuola Salesiana di Lombriasco, si rivolge alle famiglie degli alunni. Lo fa oggi in occasione dei due giorni di protesta delle scuole paritarie, il 19 e 20 maggio. Gli istituti chiedono al Governo attenzione e contributi per sostenere le famiglie che scelgono le scuole paritarie […]
Lotta alle zanzare, la Regione Piemonte ha inserito a bilancio 2 milioni e 500 mila euro su proposta dell’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi. Il programma prevede il co-finanziamento al 50% dei progetti urbani presentati dai comuni. Rientra nel “Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi”. Disposte quindi […]
Il concerto di Nek previsto il 30 agosto nell’area spettacoli della Fiera del Peperone è rinviato al 29 agosto 2021 per le restrizioni legate al Covid-19 Nek sarebbe stato l’importante ospite de “Il Foro Festival” alla Fiera del Peperone di Carmagnola il 30 agosto 2020 con una tappa di “IL […]