In dirittura d’arrivo il Premio Lattes Grinzane 2020, la cui cerimonia di premiazionesi terrà ad Alba sabato 10 ottobre (ore 16.30 – Teatro Sociale Busca). Un’edizione particolare, che si svolgerà in presenza e in diretta streaming sul sito e sulla pagina Facebook della Fondazione Bottari Lattes. Nonostante le difficoltà che […]
news
FIAB e Legambiente: «No alla soppressione definitiva delle linee ferroviarie piemontesi minori e alla loro sostituzione con piste ciclabili. La bicicletta non può sostituire il trasporto ferroviario. È e deve rimanere un elemento cardine in un quadro di mobilità sostenibile, ma in un’ottica di intermodalità, non certo di contrapposizione». È […]
Il mondo Cuneo Volley cresce e riceve il sostegno di un’altra grande realtà del territorio, Valgrana spa, l’azienda cuneese leader nel settore lattiero caseario. L’amministratore delegato, Alberto Biraghi: «Credo molto nel valore di questa nuova partnership. Da sempre condividiamo con lo sport gli ideali di determinazione, sacrificio, caparbietà e, soprattutto, […]
Sono proseguite ieri, domenica 4 ottobre, le operazioni di Protezione Civile che vedono coinvolti i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese. A Limone Piemonte (Cn), sono stati organizzati i sopralluoghi presso gli alpeggi ancora occupati dal bestiame per la monticazione estiva. Dapprima con l’elicottero dei Vigili del Fuoco con […]
Alle terme di Valdieri in valle Gesso (CN), dove è crollato il ponte che collega le terme con la parte alta dell’abitato, i volontari del Soccorso Alpino hanno evacuato a piedi 7 persone che si trovavano nelle case isolate. Alcuni sono stati trasportati in barella lungo il sentiero pedonale che […]
Nuovo collegamento aereo con la Sicilia con Albastar: la compagnia aerea potenzia la sua presenza in Sicilia e lo fa partendo da Cuneo, forte dei risultati molto soddisfacenti, sia in termini di riempimento che di gradimento da parte dei passeggeri, che hanno registrato i voli su Trapani durante l’estate 2020. […]
L’ordinanza predisposta dal presidente della Regione Alberto Cirio entra in vigore il 5 ottobre e riguarda tutto il Piemonte Il Presidente della Regione Piemonte ha predisposto una ordinanza che introduce l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto in tutte le aree pertinenziali delle scuole di ogni ordine e grado o […]
“Le Giallocomiche del commissario Pautasso” è la proposta del Teatro Blu di Buriasco per domani, sabato 3 ottobre. Si tratta di un format comico originale creato da Valter Carignano e Marina Di Paola, al confine fra teatro comico tradizionale e improvvisazione. È in scena da sei stagioni consecutivee ha collezionato finora […]
Martedì scorso 29 settembre si è tenuta la serata di premiazioni per ringraziare l’operato dei membri della passata dirigenza del CSF Carmagnola. «Il nuovo corso, deciso obbligatoriamente con tempistiche rapidissime, ci ha portato a rinviare a settembre questa premiazione dedicata alla vecchia dirigenza, in realtà prevista già per giugno – […]
L’istituto Norberto Bobbio di Carignano ha organizzato, a settembre, un percorso formativo per insegnanti incentrato su metodologie didattiche innovative con l’approccio del Challenge based learning. Sono stati coinvolti più di duecento insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. Le proposte formative riguardavano aspetti teorici, tecnici ed […]
Ieri, mercoledì 30 settembre, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio è stato oggetto di minacce. A Torino, sono stati diffusi manifesti con un fotomontaggio nel quale il volto di Cirio è abbinato al simbolo delle brigate rosse, come era stato fatto per il rapimento Aldo Moro. «Qualcuno forse pensa […]
Salsasio, la scuola calcio femminile della società affiliata al Genoa Soccer Academy è tra le uniche nel territorio Le giovani calciatrici dell’Usd Salsasio femminile hanno incontrato l’ex tecnico della Juventus Massimiliano Allegri. Durante lo svolgimento della prima edizione del torneo femminile Grande Slam – Memorial Francesco Tripodi che si è […]
Dopo la delibera approvata dalla Giunta regionale, anche la Città metropolitana di Torino ha adottato il decreto a firma della Consigliera metropolitana con delega all’ambiente Barbara Azzarà, che comprende l’ordinanza tipo sui blocchi del traffico che verrà utilizzata dai comuni a partire dal primo di ottobre. I comuni coinvolti nel […]
Il terzo appuntamento per la rassegna CuneiForme proposto a Racconigi da Progetto Cantoregi è l’incontro con due importanti storici: venerdì 2 ottobre, ore 21, Aldo Agosti e Giovanni De Luna parleranno della passione per il calcio e la propria squadra, l’unica relazione che dura una vita. Lo faranno presentando il […]
CSF CARMAGNOLA – CAVOUR 2-1 Marcatori: 10′ Tesio (Csf), 15’ Costantino (Cavour), 90’ + 1’ Osella (Csf) Espulsi: Chirulli, Cabiddu, mister Contieri e vice Russo (Csf) Csf Carmagnola: Lentini, Carluccio, Cauduro, Fidale, Ranieri, Camisassa, Chirulli, Citeroni, Tesio (75’ Cabiddu), Osella, Cammarata (80’ Contieri).Cavour: Bosticco, Laganà, Novo, Molinaro, Borda (73’ Bonelli), […]
L’ASL TO5 in risposta alla crescente domanda di test diagnostici COVID 19 per studenti ed operatori scolastici, attiverà a partire dal prossimo lunedì 5 ottobre un nuovo Hot Spot Scolastico a Carmagnola, in piazza A. Manzoni 10 (ex sede Croce Rossa). Si affiancherà a quello già attivo dai primi di […]
La ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza compie 41 anni. Come regalo il Comitato ferrovie locali di Cuneo ha pensato a un libro, anzi due: verranno presentati dagli autori presso il Salone d’Onore del Comune di Cuneo in via Roma 28, martedì 6 ottobre alle 17,30. Il primo libro si intitola “Treni di Montagna: […]
La relazione con il diverso è il tema centrale dello spettacolo proposta da Scena Veritcale dal titolo “Mario e Saleh” mercoledì 30 settembre. Alla Soms di Progetto Cantoregi a Racconigi, la rappresentazione teatrale ci proietta all’indomani di un terremoto, in una delle tende allestite nei luoghi del sisma. Si ritrovano […]
Lo Sport Rally Team porta le auto storiche e da collezione alla scoperta delle sorgenti del Po, passando per Casalgrasso, Pancalieri, Vigone, Villafranca Piemonte, Cavour. Una sgroppata in rilassatezza per una quarantina di equipaggi al volante di autostoriche e da collezione, dalla Topolino C Giardinetta alla Ferrari 488 pista, domenica […]
“Cambiano come Montmartre”, con il suo tradizionale concorso di pittura estemporanea, è l’appuntamento di settembre che offre nel centro storico di Cambiano un evento gioioso di creatività collettiva, tra tradizione e nuovi linguaggi espressivi e partecipativi. Quest’anno viene adottata una nuova modalità di programmazione che utilizza i social media, Facebook […]