Grazie al bando della Fondazione CRT, il Comune di Carmagnola potrà far restaurare la copia del Theatrum Sabaudiae custodita nella Biblioteca civica. Il progetto di Carmagnola verrà infatti finanziato con un importo di 2 mila euro derivanti dal bando “Restauri Cantieri diffusi CRT”, oltre che con risorse proprie del Comune. […]
lo sapevi che
Gli allievi dell’ASD Okinawa Caramagna hanno conquistato numerose medaglie al Trofeo Panda di Karate UISP, disputato domenica 5 febbraio alle Cupole di Torino. Gli allievi di Caramagna e Vigone si sono cimentati in varie prove: percorso, kata, kumite double-ball e staffetta. Prime classificate sono risultate Matilde Colombano e Carlotta Sona; […]
Venerdì 3 febbraio è nata la Federazione Provinciale di Torino fra Azione ed Italia Viva con l’intento di dare continuità politica al Terzo Polo sulla Provincia di Torino. Avrà il ruolo di promuovere e coordinare le attività sul territorio, con l’obiettivo di arrivare alla costituzione di un nuovo partito unico […]
Il Congresso del Circolo PD della Pianura Pinerolese e di Luserna San Giovanni, Lusernetta e Rorà è stato convocato mercoledì 8 febbraio alle ore 20.30 a Luserna San Giovanni nei locali di piazza Parrocchiale 20 per il voto sulle candidature a Segretaria/o Nazionale e a Segretario Regionale. Coinvolge in comuni di Campiglione Fenile, #Cavour, […]
Riprendono le visite al reparto di ostetricia dell’ospedale di Chieri per l’assistenza al travaglio e al parto, dopo l’interruzione a causa della pandemia. Secondo le nuove norme, dalle 8 alle 14 può essere presente un solo accompagnatore in quanto in questa fascia oraria vengono effettuate attività legate all’assistenza ordinaria e […]
Il Tar Piemonte conferma la chiusura di una sala videolottery a Manta, in provincia di Cuneo, a cui il Comune aveva ordinato la rimozione degli apparecchi da gioco per la violazione del “distanziometro” previsto dalla legge regionale. Nella sentenza pubblicata il 30 gennaio, riporta Agipronews, i giudici confermano che le sale […]
Come si faceva un tempo nelle campagne, domenica 5 febbraio dalle ore 10, presso il Bioparco Acquaviva di Caraglio, si svolgerà l’evento “Bati: trebbiare a modo antico“. Una rievocazione dell’antica trebbiatura della locale meliga “bastarda” coltivata dalla comunità Slow Food dei Grani storici della Valle Grana, trebbiata con macchine storiche. […]
Partirà dai viali di Vigone la sfilata del carnevale 2023 domenica 5 febbraio, dopo l’investitura ufficiale delle maschere vigonesi Cunt Rugnun e la Bela Isidora il 21 gennaio scorso. Maschere e gruppi organizzati, coordinati dalla Pro Loco, si ritroveranno alle 14.30 in piazza Clemente Corte per partecipare alla sfilata a […]
Resta stabile e sempre sopra i quattromila abitanti la popolazione di Moretta È quanto emerge dal consuntivo del bilancio demografico del 2022 che, complessivamente, fa registrare un calo di 8 unità rispetto all’anno precedente. Sono 4090 i residenti in paese: 2053 sono donne e 2037 uomini. Nel 2022 sono nati […]
Domenica 29 gennaio torna il mercatino nel centro storico di Carignano. Carignan d’Antan propone oggetti di antiquariato, vintage e modernariato. I banchi saranno presenti dalle 9 alle 19 nelle vie e piazze.
Serata di riflessione a None in occasione della Giornata della Memoria. Venerdì 27 gennaio la Biblioteca in collaborazione la sezione dell’Anpi di None propone la lettura di testi di poetesse e poeti di lingua italiana e tedesca tra cui Quasimodo, Levi, Celan, Bachmann, Kunert, Sachs. Al reading poetico si terrà […]
Visto il grande successo di pubblico, la mostra “Steve McCurry. Texture”, allestita presso il Filatoio di Caraglio, verrà prorogata fino a domenica 26 febbraio. Un’occasione in più per ammirare i cento emozionanti scatti del celebre fotografo e umanista americano, tra fotografie iconiche ed inedite, in dialogo con i preziosi tessuti […]
Riprendono con il nuovo anno gli appuntamenti settimanali di “Comuni in linea”, dedicati alla viabilità dalla Città Metropolitana di Torino. Primo appuntamento del 2023 sarà con il sindaco di Scalenche Alfio Borletto. Il Vicesindaco metropolitano con la delega alle opere pubbliche Jacopo Suppo ha deciso di dedicare questi momenti per incontrare i sindaci […]
La Regione ha approvato un programma di finanziamenti di cui beneficeranno 134 associazioni L’assessorato alla Protezione civile della Regione Piemonte, all’interno di una programmazione pluriennale, ha nuovamente messo al centro dell’attenzione i gruppi locali di Protezione civile, individuando, a seguito di differenti bandi, 134 realtà di volontariato che beneficeranno di […]
Parti al Maggiore di Chieri E’ Simone Zanini l’ultimo bambino nato nel 2022 all’Ospedale Maggiore di Chieri. E’ nato il 30 dicembre alle 3.45, pesava kg. 2,650. La mamma è Debora di 29 anni, il papà Marco Zanini di 34 anni; residenti a Torino sono stati seguiti dal dott. Vaudano. […]
Si chiama Frida e ha 8 anni la bambina di Moncalieri (TO) che parteciperà alla 65ª edizione dello Zecchino d’Oro, in onda su Rai1 giovedì 22 dicembre e venerdì 23 dicembre alle ore 17.05 e sabato 24 dicembre alle ore 17. Con il brano “Mambo Rimambo”, con testo e musica […]
L’intervento di Marco Bosticco (Presidente regionale Gruppo Antennisti di Confartigianato Imprese Piemonte): «Gli Antennisti Elettronici di Confartigianato Imprese sono pronti alle nuove tecnologie e sono a completa disposizione degli utenti» Continua la rivoluzione nella tecnologia di trasmissione dei programmi televisivi, che nel mese di dicembre 2022 ha visto un ulteriore […]
La Regione Piemonte ha pubblicato la graduatoria dei Comuni che si sono aggiudicati i fondi regionali dedicati ai progetti strategici dei Distretti Diffusi e Urbani del Commercio. Sono 32 i programmi finanziati per un ammontare complessivamente di 8.832.989 di euro. «Si tratta del più grande investimento degli ultimi anni sul commercio di prossimità». Lo […]
Scattano le limitazioni del traffico di livello arancione domani, martedì 20 dicembre, a Torino e alcuni comuni della Città Metropolitana. Vietata la circolazione, quindi, peri veicoli diesel fino agli Euro 5 dalle 8 alle 19, oltre alle normali misure strutturali, anche a Carignano, Santena, Piobesi Torinese, Vinovo, La Loggia, Cambiano, […]