Sciopero generale nazionale di 24 ore oggi, lunedì 11 ottobre, per tutto il personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale proclamato dalle associazioni sindacali COBAS Sanità, Università e ricerca e FSI-USAE. Presso l’Asl To5 potrebbero non essere garantite le prestazioni che non abbiano carattere di urgenza. Disagi anche nei trasporti e […]
dai paesi
Definita la ripartizione dei seggi in Consiglio comunale a Carmagnola, dopo la riconferma di Ivana Gaveglio quale sindaco di Carmagnola, nel primo turno delle amminsitrative del 3 e 4 ottobre scorsi. Dieci seggi andranno alla coalizione di maggioranza: uno a Forza Italia, cinque a Fratelli d’Italia, tre alla Lega, uno […]
La Classifica di Altroconsumo Finanza ha analizzato i bilanci di 269 banche. La BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura tra i 63 istituti di credito più solidi in Italia. Cambiano le condizioni di mercato, cambia la metodologia di indagine, eppure dal 2014 a oggi la BCC di Casalgrasso e Sant’Albano […]
L’Amministrazione comunale di Carmagnola ha disposto la riduzione della quota fissa della TARI 2021 per le utenze non domestiche. Il provvedimento è stato preso con la Deliberazione di Giunta n. 260 del 28/09/2021. Si tratta di una misura di sostegno per attività economiche e commerciali che hanno riscontrato difficoltà economiche […]
Venerdì 8 ottobre alle ore 20.30 presso lo Stadio Trombetta di Racconigi, la società calcistica Atletico Racconigi ha organizzato un evento di presentazione in occasione dell’inizio della stagione 2021-2022 dal titolo “The future is now”. Il presidente Livio Costamagna ha commentato: «Mi auguro e auguro di cuore alla nostra città, […]
In occasione della Festa dei Nonni e della Giornata della Gentilezza, Comune di Moretta, Biblioteca Civica e oratorio parrocchiale hanno organizzato, sabato 2 ottobre, una giornata di appuntamenti dedicati a nonni e nipotini. Al mattino, in biblioteca, sono state organizzate letture animate a tema dedicate a nonni e nipoti, seguite […]
Torre civica, fontane di piazza Garibaldi e piazza Vineis e torre di Castellar. Sono i quattro monumenti che per tutto ottobre a Saluzzo saranno illuminati di rosa. A Rifreddo illuminato di rosa il Laboratorio del Paesaggio Montano. Le iniziative per il mese dedicato alla campagna del Nastro Rosa, organizzata in […]
Martedì 5 ottobre, in occasione della Giornata mondiale degli insegnanti, indetta fin dal 1994 dall’Unesco e che si celebra a livello internazionale, il Comune di Saluzzo ha organizzato l’inaugurazione delle sedi scolastiche cittadine dove negli ultimi mesi sono stati effettuati importanti lavori di restauro e di riammodernamento. Un impegno deciso […]
Sabato scorso, 25 settembre, si è tenuto a Cavallermaggiore un incontro, moderato dal dott. Gianni Rinaudo, per riportare l’attenzione sul sistema dei trasporti pubblici nella Provincia Granda. Sono intervenuti, dopo l’introduzione del sindaco di Cavallermaggiore Davide Sannazzaro, esperti, studiosi, sindacati e pendolari per parlare del nodo della ferrovia di Cavallermaggiore, […]
A margine del consiglio comunale di giovedì 17 giugno 2021, gli amministratori del paese avevano ascoltato con attenzione, dalla voce dei giovani e rappresentanti del “Consiglio dei Ragazzi”, i progetti e le idee che i più piccoli avevano espresso per migliorare la vita della scuola primaria e quella della comunità. […]
Essere legati al territorio significa, in primis, il rispetto delle tradizioni. Uno dei punti di forza del Bra, del Raschera e della Toma Piemontese è la maestria con cui il passato contribuisce a fornire il proprio apporto ad un presente in cui l’artigianalità si lega all’innovazione e che mantiene uno […]
Da venerdì 24 a martedì 28 settembre a Villafranca Piemonte torna la Sagra dei Pescatori organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco, le associazioni e i comitati locali. Anche quest’anno la Città Metropolitana di Torino ha concesso il suo patrocinio alla manifestazione. Gli appuntamenti gastronomici sono in programma […]
La Sagra del Pane di Piobesi Torinese continua il suo percorso di crescita, con l’ormai tradizionale patrocinio della Città Metropolitana di Torino. La Sagra, nata quasi timidamente attorno all’antico forno della borgata di Tetti Cavalloni, è giunta alla diciannovesima edizione e si è ricavata un suo spazio nel panorama delle […]
L’anno scolastico scorso è stato difficile per la didattica, anche per il corso di musica della Filarmonica di Carmagnola. Quest’anno la Banda rilancia la possibilità di iscriversi alle lezioni: i corsi ad indirizzo bandistico verranno presentati sabato 25 settembre alle 17 all’Oratorio SS. Pietro e Paolo in corso Sacchirone 9, […]
«Quello che comincia oggi è il primo Cheese della transizione ecologica». Con queste parole Carlo Petrini, presidente di Slow Food, ha inaugurato ufficialmente la 13esima edizione della più importante manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo e ai latticini, a Bra da oggi fino a lunedì 20 settembre. «La […]
L’Amministrazione comunale di Rifreddo ha recentemente deliberato la riduzione dei coefficienti per il calcolo della Tassa rifiuti ovvero la TARI. Una scelta che permetterà a famiglie ed imprese di avere una bolletta un po’ più leggera. «Grazie – ha spiegato in Consiglio comunale il primo cittadino Cesare Cavallo – ad […]
Il premio Lovepass lanciato dall’associazione Angeli di Ninfa sarà assegnato per il 2021 al Comune di Sommariva del Bosco e al Comune di Ceresole d’Alba. Il riconoscimento, nato per dare visibilità ai comuni che danno luce all’autismo e alla disabilità in modo inclusivo, è stato attribuito a parimerito. Sarà consegnato […]
Sono stati individuati e sanzionati dalla Polizia locale del Comune di Saluzzo i giovani, sia minorenni che maggiorenni, che nelle scorse settimane hanno compiuto atti di vandalismo nel parcheggio interrato de “Le Corti”. Gli agenti di polizia hanno effettuato indagini utilizzando le immagini di videosorveglianza del complesso residenziale e commerciale […]
Settembre è il mese della festa patronale di borgo di Salsasio che celebra Maria Madonna della Mercede. Non si terrà la tradizionale processione che anche quest’anno è stata annullata per evitare assembramenti, vista la pandemia ancora in corso. Novità è invece la Peregrinatio Mariae che vedrà la statua della Madonna […]
Dal dolore per la tragica scomparsa del piccolo Samuele Racca è nato un grande gestodi solidarietà e attenzione alla salute della comunità. Le famiglie della scuola primaria di borgo San Giovanni,appartenente al Comprensivo 2, hanno organizzato e condotto durante l’estate una raccolta fondi perl’acquisto di un defibrillatore da collocare nei […]