Domenica 27 febbraio si terrà al tradizionale investitura delle maschere carmagnolesi Re Peperone e della Bela Povronera, alias Lorenzo Piana e Karin Borga. La cerimonia sarà alle ore 16 nel Salone Fieristico di Piazza Italia. Durante l’evento il Sindaco Ivana Gaveglio consegnerà simbolicamente le chiavi della città alle maschere carmagnolesi. La […]
dai paesi
Il 21 febbraio il sindaco di Villafranca ha porto i suoi auguri a suor Maristella per il suo 99esimo compleanno da parte dell’Amministrazione Comunale e di tutta la cittadinanza villafranchese. Suor Maristella ringrazia tutta la cittadinanza. Ha lavorato per anni presso l’Asilo delle Suore Giuseppine. Si è occupata di bambini, […]
Importante giornata di allenamento per la scuola calcio femminile dell’Usd Salsasio lo scorso 17 febbraio. A guidare le ragazze è stato Franco Lucido, il responsabile tecnico della società sportiva affiliata al Genoa calcio. Durante l’allenamento Lucido ha presentato esercizi e tecniche di preparazione ai giovani calciatori e alle calciatrici rossonere […]
Dalla Regione Piemonte è arrivata la notizia che alla piccola biblioteca comunale di Rifreddo “Ernesta Cena” è stato assegnato un contributo di ben 15mila euro. Il finanziamento è stato ottenuto grazie alla partecipazione al bando regionale Interventi per il 2021 di ammodernamento tecnologico, informatizzazione e allestimento di sedi destinate a […]
Questa sera Virle Piemonte sarà protagonista del reportage realizzato dalla Città metropolitana di Torino in onda alle 20.40 su Telecupole, con replica sabato alle 14.30 e domenica alle 18.40. La vita e la storia di Virle viene raccontata dal sindaco Mattia Robasto, che punta l’attenzione sul recupero del patrimonio storico, sul rapporto […]
A poco più di sei mesi dall’acquisizione da parte di Narval Investimenti (Gruppo Ersel) delle quote di maggioranza dell’Ospedale Koelliker di Torino (Pro Infantia), si annunciano per l’ospedale torinese grandi novità. Tra le prime azioni della gestione Narval vi è infatti l’acquisizione di tre poliambulatori sul territorio piemontese che consentiranno […]
Approvato dall’istituto di credito il bilancio 2021. Risultati da record: l’utile netto sfiora i 5 milioni e mezzo, il numero di soci raggiunge quasi le 9.000 unità e gli aggregati patrimoniali sono in crescita. Solida e in crescita: è questa l’immagine della BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura che emerge […]
Si è svolto mercoledì 16 febbraio, con una lusinghiera partecipazione di pubblico, l’incontro online promosso dalla coalizione Carmagnola Insieme sul tema dell’affidamento minorile. Oltre 70 le persone collegate via web, per discutere di un tema reso caldo dal disegno di legge avanzato dalla giunta regionale e denominato “Allontanamento zero” poiché […]
Don Giuseppe Accastello è mancato all’età di 81 anni, i funerali saranno a Carmagnola venerdì 18 febbraio alle 14.30 in Collegiata. Dopo essere stato parroco a Leinì e poi all’Ospedale Maria Vittoria di Torino, Don Giuseppe è rimasto per per 22 anni a Villafranca Piemonte. Con lui l’oratorio ha visto […]
Da qualche giorno sul grande pannello elettronico situato sotto il porticato comunale, assieme ad altri avvisi compare anche il messaggio che invita i cittadini al senso civico: “Il sindaco ricorda che per una Moretta più pulita serve l’aiuto di tutti: camminare in una città pulita è un diritto, non sporcarla […]
Mhill Xhuxhi è la prima persona ad aver ricevuto la cittadinanza italiana a Moretta nel 2022. Il conferimento è avvenuto da parte del sindaco Gianni Gatti mercoledì 9 febbraio: ha accolto in municipio Mhill Xhuxhi, albanese di 44 anni ma residente a Moretta da anni. Per Mhill si è trattato […]
La Parrocchia di Salsasio e la Congregazione delle suore di sant’Anna, figlie spirituali di Madre Enrichetta che fu Superiora Generale e co-fondatrice della congregazione, si apprestano a celebrare la festa della Beata che nacque il 10 ottobre 1829 a Salsasio e morì il 21 febbraio 1894 a Torino nella casa […]
Romana Stella, ospite del pensionato di Pancalieri Beato Boccardo, ha ricevuto una visita inaspettata per il suo compleanno: a farle gli auguri è arrivato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. La signora ha compiuto 100 anni e la sorpresa è stata gradita: Cirio è originario, come Romana, di Sinio, […]
La pista ciclabile che collega Moretta e Villafranca tramite la via delle Risorgive è stata ripulita dai rifiuti venerdì 11 febbraio dai volontari della Protezione Civile. Erano numerosi i rifiuti a bordo strada. I volontari dichiarano di aver raccolto “oltre 10 sacchi tra plastica, carta, vetro, lattine e indifferenziato”. Il […]
Autorità civili e militari, oltre ad alcuni rappresentanti della società civile, si sono ritrovati a Carmagnola presso il monumento alle vittime delle foibe, nel Giardino Unità d’Italia, per ricordare le vittime della tragedia in occasione del Giorno del Ricordo. Il sindaco Ivana Gaveglio nel proprio discorso ha ricordato il fondamentale […]
Il Congresso del Circolo PD della Pianura Pinerolese si riunirà giovedì 17 febbraio per l’elezione del Segretario Metropolitano e del Delegato di Circolo in Assemblea, del Coordinatore di Circolo e del Coordinamento (Direttivo).L’appuntamento sarà alle ore 20.30 presso la Biblioteca Comunale di Osasco in piazza Resistenza 1. Sono coinvolti i […]
Renée Marguerite Roche ha festeggiato il 7 febbraio scorso il traguardo del secolo di vita. Nata a Marsiglia nel 1922, ha vissuto nella città francese fino all’età di vent’anni. Lavorava in una farmacia, si sposò giovanissima con Battista Millone, morettese emigrato in Francia a Marsiglia dove faceva il fornaio. «Con […]
Nuovo incarico all’interno del gruppo di minoranza in Consiglio Comunale “Il futuro di Carmagnola”: a Pasquale Sicilia è stato assegnato il ruolo centrale di referente politico. Lo ha annunciato Roberto Frappampina, ex candidato sindaco ed ora consigliere comunale. Il gruppo politico indipendente, spiega Roberto Frappampina, «ha deciso di definire meglio […]
Antonio Saroglia, figlio del carmagnolese Domenico Saroglia, deportato nel campo di Luckenwalde e qui destinato al lavoro coatto, ha ricevuto la medaglia d’onore che il Presidente della Repubblica ha voluto conferire ai cittadini, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di […]
Sarà ancora possibile effettuare gli accertamenti TARI presso il comune di Villafranca nei giorni 8 e 9 febbraio 2022, da parte della Società di Riscossione. Per accedere agli uffici è necessario prendere appuntamento telefonicamente. Si invita la popolazione a verificare anche gli anni successivi al 2016, sulla corrispondenza fra i […]