La Pro Loco di Pancalieri si prepara al tesseramento per l’anno 2021. I soci possono rinnovare la tessera domenica 21 febbraio; il Direttivo ha organizzato un punto dedicato alle operazioni davanti al Municipio del paese, in piazza Vittorio Emanuele. Dalle 9.30 alle 12 ci saranno i volontari Pro Pancalieri che […]
dai paesi
Il Comune di Rifreddo vende un immobile in via Parrocchia. La base d’asta è fissata in 25.568 euro, le offerte vanno presentate entro le ore 12 del 10 marzo E’ stato pubblicato in questi giorni il bando comunale che mette in vendita il vecchio immobile di via Parrocchia 16. Una […]
Nemmeno il Covid ha potuto nulla contro la voglia di far festa. Sono soprattutto i numeri ad aver certificato il successo del 93° Carnevale Città Saluzzo – 67° Carnevale di Rivoli, svoltosi online, più ricco e originale che mai e animato dalla grande voglia di divertimento e dalla volontà di […]
C’è tempo fino a domani per partecipare al concorso per la miglior mascherina lanciato dalla Pro Loco e dall’Oratorio di Scalenghe. Vincerà la mascherina più fantasiosa. Il concorso è aperto a tutti i bimbi di Scalenghe nati tra il 2010 e il 2018. Partecipare è semplice: bisogna decorare a piacere […]
Cà Nosta aprirà sabato 20 febbraio a Scalenghe. Si tratta di uno sportello di segretariato sociale patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino. I locali di Cà Nosta si trovano in via Cavour 24, lo sportello si propone come snodo di connessione sociale, ad esempio per mettere in rete proposte di […]
Prosegue in questi mesi l’impegno del Comune di Saluzzo per rendere sempre più sicure le scuole della città. Sono terminati da poco gli interventi che hanno riguardato i due edifici delle medie Rosa Bianca e della palestra. E’ stato portato a termina anche il cantiere all’interno della primaria Dalla Chiesa, […]
Lunedì 15 febbraio Moretta tornerà ad avere la sua edicola: era ormai da ottobre che il paese non poteva contare su una rivendita di giornali. Alla gestione la morettese Sabrina Chicco insieme alla villafranchese Denise Veronese, già coppia fissa all’edicola di Villafranca. Stesso nome “Edicolando” ma cambia la location: il […]
Dopo “Natale con i tuoi”, dal 12 febbraio al 14 marzo 2021 e in collaborazione con Ascom Confcommercio Carmagnola, il Comune di Carmagnola propone una nuova iniziativa che prevede l’erogazione di buoni spesa a sostegno degli acquisti delle famiglie carmagnolesi. Questa volta la campagna prende il nome di Cuori in […]
Da ieri, giovedì 11 febbraio, Rifreddo ritorna ad essere Covid free. Il sindaco Cesare Cavallo: «Una bella notizia che ci ripaga degli sforzi fatti e che deve servire da stimolo per continuare a comportaci in modo corretto fino alla definitiva sconfitta del Coronavirus». La notizia è stata data dal sindaco Cesare Cavallo […]
Slitta ancora Viverbe, la manifestazione pancalierese dedicata a vivai e piante officinali già annullata lo scorso settembre a causa dell’emergenza Covid-19. Pro Loco e Amministrazione comunale, organizzatori dell’evento, avevano convenuto di spostare Viverbe da settembre 2020 a giugno 2021, anticipandola così a fine primavera e separandola dalla festa patronale di […]
Sabato 6 febbraio all’Istituto di riposo Conti Rebuffo si è riunito il nuovo Consiglio d’Amministrazione. E’ composto da Matteo Bertolotto e Rosanna Vautero designati dal consiglio comunale, Caterina Araldo nominata dall’asilo infantile, Paolo Caffaro designato dalla Croce Rossa di Vigone e Aldo Paierona da parte della parrocchia di Santo Stefano […]
L’attività dell’Associazione Liberi Pescatori di Villafranca riparte in questi giorni con il rinnovo del tesserino di uso civico che non ha subito variazioni di prezzo: 60 euro per gli adulti e 20 euro per i ragazzi fino ai 14 anni compiuti. «Anche per i non-villafranchesi – spiega il presidente Cristiano […]
Greta Capellino guiderà per il prossimo anno il Consiglio comunale dei Ragazzi: è stata scelta quale nuovo sindaco junior di Torre San Giorgio. Greta, che frequenta la quinta elementare, era la capogruppo della lista n. 3 “Torre unita per un paese migliore”. Sarà affiancata dal vicesindaco Leo Ferrari, dalla segretaria […]
Bravissimi i ragazzi della classe quarta A dell’IIS “A. Prever” di Pinerolo e della quarta H dell’IIS “N. Bobbio” di Carignano: hanno ottenuto ottimi risultati contro le migliori classi di tutta Italia, aggiudicandosi un posto alla Finalissima Nazionale del Cooking Quiz di maggio. Cooking Quiz è partito il 14 gennaio […]
Finalmente la Biblioteca di Vinovo può accogliere gli utenti nelle sale. Gli accessi sono comunque regolamentati e su prenotazione: possono entrare cinque persone nella sezione adulti, due in quella per ragazzi e un nucleo familiare per volta nella zona 0-6. Ma la bella notizia è che i lettori possono scegliere […]
Rimarranno invariate rispetto al 2020 le aliquote Imu, Tari e Irpef. Lo ha confermato l’Amministrazione comunale, riunitasi nella seduta di Consiglio ieri sera, 8 febbraio. E’ stata anche presentata e approvata la programmazione dei lavori pubblici 2021-2023, il DUPS 2021-2023 e il bilancio di previsione 2021-2023. E’ emerso che nel […]
Per ricordare il sacrificio dei capi partigiani Leo Lanfranco, Ennio ed Ettore Carando, fucilati a Villafranca il 5 febbraio 1945, sabato 6 febbraio, sotto l’ala comunale, si è tenuta la commemorazione della ricorrenza con deposizione di una corona di alloro e i discorsi delle autorità civili e militari.
Venerdì 5 febbraio, è morto all’ospedale Maria Vittoria di Torino all’età di 88 anni, don Romolo Chiabrando. Era nato a Moretta nel 1932 e ordinato sacerdote nel 1959 in duomo a Torino. Don Romolo guidò per 50 anni alcune parrocchie di Torino, dal 1971 quella della Visitazione in borgata Parella, […]
«Sarà un’avventura meravigliosa». È questo il messaggio che ha guidato e guiderà l’Atletico Racconigi nell’ambizioso progetto 2020-2024, e attorno al quale è stato cucito il nuovo cortometraggio uscito sabato 6 febbraio sulla pagina Facebook della Società. «Da grandi progetti, derivano grandi iniziative» ha affermato il presidente Livio Costamagna «e per […]
Due importanti opere pubbliche interessano Caramagna Piemonte. La prima è la ristrutturazione del Cinema Teatro Comunale, progettata dagli Architetti Girard ed Arciuolo di Cuneo, con la collaborazione dell’ing. Paolo Ingaramo per la parte termotecnica. L’opera è fortemente voluta dall’Amministrazione comunale; viene finanziata con mutuo. La seconda opera riguarda la pista […]