La biblioteca di Pancalieri è aperta. Anch in zona rossa, fascia in cui il Piemonte è entrato da oggi, 15 marzo, è consentito il prestito dei libri. Lo stabilisce il d.p.c.m. 2 marzo 2021 ed il Decreto Legge 13 marzo 2021 n. 30. La biblioteca comunale di Pancalieri è pertanto […]
dai paesi
I ragazzi delle classi terze dell’Istituto comprensivo di Moretta hanno respirato di nuovo un po’ di Europa grazie al progetto Erasmus KA2 “Smitten kitchen: a tyme to eat”. Circa 60 studenti sono stati coinvolti in una “mobilità virtuale” con studenti provenienti da scuole di paesi stranieri. La mobilità, originariamente nata […]
Arrivano i contributi per la sistemazione dell’area esterna del cimitero. Il Comune di Torre San Giorgio aveva presentato un progetto del valore di circa 50 mila euro. La Regione Piemonte, in base alla legge regionale 18/84, ha disposto il co-finanziamento per 25 mila euro. Sarà così asfaltata la zona circostante […]
Più banchi in piazza Cravero, aumenta l’offerta per i cittadini. Il Comune non chiede agli ambulanti il pagamento del plateatico Giovedì 11 marzo scorso Torre San Giorgio ha accolto con sorpresa e piacere il ritorno di numerosi banchi di ambulanti in centro paese. In piazza Cravero, che tradizionalmente ospita il […]
Il gruppo “Liberali e democratici per Carmagnola“, costituitosi in vista delle elezioni amministrative del prossimo autunno, ha diffuso una lettera aperta ai cittadini di Carmagnola. L’intento è far conoscere le iniziative seguite. Raccolta firme di “Liberali e Democratici per Carmagnola” per l’ospedale Affermatosi a Carmagnola come “terzo polo“, il gruppo […]
«L’Ospedale Unico è un irrinunciabile investimento pubblico per la salute pubblica. In altri termini è un investimento per la sicurezza dei cittadini, oggi più che mai in una emergenza sanitaria di questa portata». E’ quanto afferma il Comitato Italia Viva per Il Chierese e Carmagnolese. Con un nuovo comunicato stampa, […]
E’ partito ieri, giovedì 11 marzo, il corso di formazione professionale dell’Engim presso il nuovo Centro Competenze Carmagnola. Coinvolge dodici soggetti fragili provenienti da Carmagnola, Carignano, Villastellone e Bra. All’avvio delle lezioni erano presenti, oltre al sindaco Ivana Gaveglio, il presidente della coop. Or.So. Andrea Genova, il direttore dell’Engim Paolo Daghero. Soddisfazione […]
Sono stati consegnati in questi giorni ai ragazzi di Casa Roberta, del Gruppo Appartamento e dell’Associazione Famiglie e Volontari per l’Handicap i 3 computer e la stampante acquistati grazie al contributo e al supporto dell’intera comunità, che ha partecipato alla campagna di crowdfunding in favore del progetto NormalMENTE. Il progetto, […]
Nasce la De.Co di Rifreddo. Un disciplinare valuterà i prodotti che saranno Denominazione di origine Comunale e si fregeranno della dicitura Made in Rifreddo La nascita della DEnominazione di origine COmunale De.Co. proposta a Rifreddo attrae le aziende locali. Alla serata di presentazione del regolamento al Centro Incontri “San Rocco” […]
Gabriele Giletta, ventunenne di Villanova Solaro, è candidato al Senato Accademico. Iscritto al secondo anno del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie presso il Campus di Grugliasco (To), dopo anni di rappresentanza studentesca, tra i banchi dell’Istituto Agrario Salesiano di Lombriasco (To), ha deciso di scendere in campo, […]
Iniziano domani, venerdì 12 marzo, a Carignano le vaccinazioni degli ultraottantenni. L’Asl ha attivato un punto per i vaccini nei locali del Palazzo Comunale. I cittadini che hanno richiesto di vaccinarsi saranno avvisati dall’Asl/Sisp tramite un messaggio telefonico o una mail in cui verrà indicata data e ora dell’appuntamento. Nel […]
Racconigincentro ha organizzato il concorso “Conta la Pasqua e vinci“. Partecipare è semplice: dal 20 marzo all’8 maggio si deve indovinare il numero di pulcini che si troveranno in piazza Carlo Alberto a Racconigi per poter vincere. Acquistando nei negozi si riceve la cartolina da compilare e imbucare nelle urne […]
Entro il 23 aprile è possibile presentare domanda di partecipazione al cantiere di lavoro denominato “Un lavoro per tutti”. E’ proposto dal Comune di Carmagnola e rivolto a 12 persone residenti in città e disoccupate. Il progetto di lavoro ha la durata di 12 mesi. Per partecipare, occorre avere, tra […]
Controlli a tappeto dei Carabinieri contro lo spaccio di droga. Arrestate sei persone, sequestrati 7,3 kg di sostanze stupefacenti e più di 14.000 euro in contanti. Contrastare alla diffusione e spaccio di sostanze stupefacenti: i Carabinieri della provincia di Cuneo, in distinte operazioni, hanno arrestato sei uomini. Sono tre italiani, […]
Il 10 marzo 2021 è stato il secondo centenario della stampa, avvenuta a Carmagnola, della Dichiarazione e del Canto de’ Piemontesi di Santorre di Santa Rosa. L’episodio rievocato rappresenta un momento epocale nelle vicende legate ai moti rivoluzionari del 1820 – 1821, perché contribuì ad avviare il Risorgimento d’Italia. Lo […]
Partono le vaccinazioni in Valle Po. Il sindaco di Rifreddo, dott. Cesare Cavallo, è stato contattato dall’Asl competente per essere informato su modalità e tempistiche. «Domenica mattina – spiega Cesare Cavallo – sono stato contattato dall’Asl che con dovizia di particolari mi ha ragguagliato sulla strategia vaccinale per la nostra […]
L’Amministrazione di Castagnole Piemonte è stata presente ad Alba, ieri lunedì 8 marzo, alla firma della Carta di Intenti contro il femminicidio da parte del sindaco della città Carlo Bo. L’iniziativa, a cui Castagnole Piemonte aveva già aderito nel 2020, è stata ideata dall’associazione La Città delle Donne aps di […]
Domenica 7 marzo, l’Arcivescovo metropolita di Torino Mons. Cesare Nosiglia ha gratificato i parrocchiani di borgo Salsasio di Carmagnola con la sua presenza. Ha presieduto la S. Messa delle 11 nella chiesa nuova. Don Iosif lo ha accolto a nome di tutta la comunità di Salsasio, Casanova e Vallongo. È […]
“Ripartiamo insieme”, gruppo costituito da Consorzio CPE e di CGIL, CISL e UIL, ha presentato il lavoro svolto da maggio 2020 riassumendo gli obiettivi da sviluppare nel Manifesto per il Pinerolese. Si tratta di un piano di sviluppo per l’area del Pinerolese, individuato a seguito dell’impatto economico e sociale derivato […]
Le filiali della BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura sono aperte per sostenere le comunità di paese «Vicini al territorio, sempre. Anche, e soprattutto, nei momenti difficili come questo». Mauro Giraudi, Direttore generale della Bcc di Casalgrasso e Sant’Albano Stura, conferma l’impegno della banca che da sempre è al fianco […]