La ventitreesima edizione di Cavour in Fiore torna il 3 e 4 maggio 2025, pronta a trasformare la storica cittadina piemontese in un trionfo di colori e profumi.
Nato come un semplice concorso, questo evento è cresciuto nel tempo grazie alla dedizione dei volontari dell’omonima Associazione, fino a diventare una mostra-mercato florovivaistica di portata nazionale, con espositori provenienti da regioni come Sicilia e Sardegna. Con più di cento vivaisti, floricoltori ed artigiani presenti, Cavour in Fiore rappresenta oggi un punto di riferimento per gli amanti del verde e della floricoltura.
Un programma ricco per un’esperienza indimenticabile
Il weekend si aprirà sabato 3 maggio alle 10 con l’inizio della rassegna florovivaistica, che animerà le piazze e le vie del centro storico. La giornata proseguirà con momenti dedicati alla cultura, come le letture a tema floreale presso la Biblioteca Comunale, e l’inaugurazione ufficiale dell’evento alle 15 accompagnata dalla Banda Musicale San Lorenzo di Cavour.
Il pomeriggio sarà arricchito da iniziative come il percorso espositivo “Pittura su Rocca” presso l’Abbazia di Santa Maria, laboratori creativi di acquerello e un importante convegno dal titolo “Energie a confronto: come la tecnologia può salvare l’ambiente”. Tra le novità più amate, il trenino itinerante gratuito permetterà di esplorare comodamente la città, regalando un’esperienza unica ai visitatori di tutte le età.
Domenica 4 maggio l’evento entrerà nel vivo con l’apertura anticipata alle 9. Durante la giornata, i visitatori potranno partecipare a numerose attività. Ci saranno workshop di composizione floreale, laboratori per bambini e famiglie, cooking show con la “Food artist” Sara Granero Lemmo e persino una mostra-mercato dedicata ai piccoli animali, “Cavour in Piume”. Per gli amanti della natura, le visite guidate sui sentieri della Rocca di Cavour rappresentano un’occasione unica per scoprire il territorio.
Cavour in Fiore 2025 promette di essere un evento straordinario, capace di coniugare tradizione, cultura e innovazione. Immerso nelle incantevoli campagne piemontesi, Cavour accoglierà migliaia di visitatori per celebrare insieme la grande festa della primavera. Un appuntamento imperdibile per chi ama la natura e desidera vivere un’esperienza autentica e coinvolgente.