CARMAGNOLA Dal momento che anche quest’anno l’INPS non invia a casa i modelli CUD e ObisM, lo SPI CGIL lo può fornire gratuitamente a tutti gli iscritti alla CGIL. Gli interessanti possono presentarsi allo psortello di Carmagnola, in via Fossano 6.  

In diretta da Scalenghe ieri sera le testimonianze dei produttori della Cia CARMAGNOLA-CASTAGNOLE-NONE-SCALENGHE Perché il latte italiano è in crisi? Ieri sera la trasmissione di approfondimento politico di Rai Tre Ballarò ha scelto di raccontarlo partendo dal Torinese dove, la scorsa settimana, oltre mille allevatori si sono ritrovati a Carmagnola, […]

La vigilia di Pasqua a Bricherasio si corre con l’AVIS per star bene e per fare del bene Con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, torna a partire da sabato 26 marzo il poker podistico di Bricherasio, articolato su quattro prove. L’iniziativa“Cammina e Corri con l’AVIS” è stata ideata […]

SCALENGHE Dopo avere scoperto e visitato i luoghi più importanti della storia piemontese, l’associazione Scalenghe come Cultura cambia prospettiva e si focalizza sui personaggi che grazie alle loro gesta sono diventati “parte della storia” piemontese rendendo famosi i luoghi in cui sono vissuti. E’ così che è nato il progetto […]

PISCINA Il 28 febbraio è stato replicato lo spettacolo “FAVOLE IN MUSICA”, rappresentazione fortemente voluta e patrocinata dal Comune di Piscina. Organizzata e condotta dalle scuole, ha ottenuto un così unanime consenso da rendere necessarie più repliche, per appagare le esigenze della cittadinanza. La preparazione accurata delle coreografie, la spettacolarità […]

In occasione delle Giornate FAI di primavera, sabato 19 e domenica 20 marzo sarà possibile visitare il Castello della Rovere, la Chiesa di S. Bartolomeo, la Chiesa di S. Croce e il Santuario di S. Desiderio VINOVO Per la prima volta Vinovo sarà una delle 380 località del nostro Paese […]

VIGONE Il direttivo del Gruppo Alpini di Vigone sta organizzando la partecipazione all’89esima Adunata Nazionale per domenica 15 maggio. Il programma prevede il trasferimento da Vigone ad Asti con pullman turistico, visita libera della città,  partecipazione alla sfilata e ritorno a Vigone in serata. Il costo è di 18 euro […]

PIOSASSCO In occasione della consultazione elettorale per il referendum abrogativo (articolo 75 della Costituzione) sulle trivellazioni in mare che si terranno domenica 17 aprile 2016, il MoVimento 5 Stelle di Piossasco ha deciso di adottare il sorteggio degli scrutatori, per la propria quota parte, anziché procedere con una nomina diretta, […]

MEZZA MARATONA DEL MARCHESATO SALUZZO L’organizzazione de La Mezza del Marchesato scalda i motori e si prepara alla terza edizione: la data della maratona di Saluzzo è fissata per domenica 3 aprile 2016. IL PERCORSO – Il percorso è il medesimo dell’anno precedente: partenza da corso Italia e arrivo in […]

VILLAFRANCA – SALUZZO La scorsa serata, personale delle Stazioni Carabinieri di Bagnasco e Ceva impegnato nei controlli preventivi finalizzati al contrasto dei reati predatori, servizi operati di concerto con il Comando Provinciale Carabinieri di Cuneo nel monregalese-cebano, traevano in arresto nella flagranza di reato due donne (una 60enne e una […]

CARMAGNOLA SABATO 19 MARZO 2016 a partire dalle ore 14.30, l’OPERA PIA Cavalli ONLUS (Cortile Mendicità, via Lomellini 16/18) aprirà le porte ai cittadini per far conoscere la Fondazione di Comunità e, presentare i progetti e le iniziative a favore del territorio che intende portare avanti. L’iniziativa è organizzata in […]

CARMAGNOLA La mostra “Edicole votive e segni della devozione popolare nelle strade di Firenze, Genova, Napoli e Lisbona” nella chiesa della Confraternita di San Rocco (via Valobra)  sarà inaugurata sabato 19 marzo alle 17.30. L’esposizione presenta fotografie si Claudio Pastrone stampate a colori in formato 60 x40 cm. Nelle città […]

La dodicesima edizione della mostra di opere di eco-design per la prima volta inizia il tour da Torino TORINO Sono circa cinquanta gli artisti che si sono iscritti a Riarteco 2016 e che hanno in questo modo deciso di contribuire a “il riconoscimento al rifiuto”, titolo di questa edizione. Riarteco in […]

Il 22 marzo sarà presentato il Garante dei Diritti dei detenuti SALUZZO Martedì 22 marzo 2016, alle ore 18.00, presso l’Antico Palazzo Comunale di Via Salita al Castello, di Saluzzo, sarà presentato il nuovo garante dei diritti dei detenuti e delle persone private della libertà personale. Figura di nuova istituzione […]

Risparmio energetico, il Comune di Cuneo aderisce all’iniziativa Earth Hour 2016 CUNEO Il Comune di Cuneo ha deciso di aderire nuovamente all’iniziativa “Earth Hour 2016”, importante  mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il Pianeta per la lotta ai cambiamenti climatici, promossa dal WWF Internazionale per il giorno […]

SALUZZO Giovedì 17 marzo andrà in scena al Teatro Politeama Civico di via Palazzo di Città 15 lo spettacolo PIÙ DI MILLE GIOVEDÌ. La storia delle Madres de Plaza de Mayo è una ferita tutt’ora aperta. Presentato centinaia di volte in Italia e nel mondo, questo spettacolo ha sostenuto la […]

RACCONIGI I carabinieri della locale Stazione, il 10 marzo intorno alle 16 hanno fermato tre nomadi che poco prima avevano tentato di aprire la porta di un’abitazione al cui interno si trovavano i proprietari. Le donne, di cui una in stato di gravidanza, avendo udito dei rumori all’interno dell’abitazione in […]

CARMAGNOLA Dal prossimo 18 marzo al 10 aprile, Palazzo Lomellini ospita una interessante mostra di incisioni a cura dell’ Associazione Incisori Chieresi ILQUADRATO.2 La mostra, dal titolo “Chieri una Scuola. Dal Laboratorio di v. Avezzana a Il Quadrato.2”, propone opere di Gianni Demo, Roberto Gelso, Maurizio Sicchiero, Salvatore Simone Lucia […]

Gli allievi delle classi prime del Liceo Bodoni hanno partecipato alle escursioni guidate di attività naturalistica a Valmala Saluzzo, 13 marzo 2016 Gli allievi delle classi prime del Liceo Bodoni hanno partecipato, martedì 8 e giovedì 10 marzo, nell’ambito del Progetto Accoglienza, alle escursioni guidate di attività naturalistica a Valmala, in […]

Mercoledì 9 marzo al Campus Leonardo dell’Istituto Politecnico di Milano si è discusso dello sviluppo e delle molteplici applicazioni della nanotecnologia Saluzzo, 9 marzo 2016 Una commistione di studenti liceali, universitari, professori, dottorandi, ingegneri, fisici, scienziati… ciascuno addetto ad uno specifico ambito di studio e ricerca, uniti a discutere dello […]