La lotta di Liberazione in Provincia di Cuneo CUNEO Voluto dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Cuneo, per la regia di Remo Schellino, il racconto della lotta partigiana emerge dalle testimonianze dirette, frutto di interviste raccolte nel corso di un ventennio. Attraverso la narrazione degli eventi […]
Il 18 marzo scorso Roberta ed Andrea hanno vissuto un’esperienza speciale. Un’occasione straordinaria: i giovani giurati italiani incontrano la vincitrice del Prix Goncourt des Lycéens- le choix de l’Italie a Roma Cosa fanno due autori francesi, uno scrittore e sessanta studenti italiani in una sala dell’Institut Français di Roma? Quella […]
Centro di riferimento per tutta la Provincia di Cuneo. Il nuovo reparto è stato realizzato con il contributo dell’Ail di Cuneo, si estende su 850 metri quadri al piano terreno dell’ospedale CUNEO Cuneo. Una grande festa. Non ci sono parole più adatte per definire l’evento dell’inaugurazione del nuovo reparto di […]
Consiglieri Comunali, Assessori e Sindaci di Cuneo si incontrano nel complesso monumentale di San Francesco domenica 24 aprile CUNEO L’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale ha organizzato l’incontro dei Consiglieri Comunali, Assessori e Sindaci di Cuneo nella storica cornice del complesso monumentale di San Francesco, in Via Santa Maria, […]
SOVRACUP anche in FARMACIA: sarà possibile dal prossimo 18 aprile prenotare i propri esami e le visite e ritirare i referti direttamente dal vostro farmacista. Pasrtirà il 18 aprile il nuovo servizio di prenotazione e ritiro referti in farmacia, attivato grazie ad un accordo tra Federfarma Torino, l’ASL TO1 e […]
CARMAGNOLA Ritorna CittArte, la serie di mostre dedicata agli artisti carmagnolesi che quest’anno si tiene nella chiesa di S. Rocco in via Valobra. Dal 15 al 17 aprile espongono Giuseppina Giangreco, Marisa Valle e Luciano Ripagrande. L’orario della mostra, aperta con ingresso libero, è venerdì ore 16,00 – 19,00, sabato e domenica ore 10.00- 12.30 […]
Il 21 aprile alle 17,30 presso la Biblioteca Civica di Carmagnola CARMAGNOLA Il prossimo 21 aprile alle 17.30 presso la sala Solavaggione della Biblioteca Civica di Carmagnola, si terrà il convegno “Territorio come risorsa per lo sviluppo locale”, rivolto alla cittadinanza e alle imprese del territorio. Il convegno si […]
“Ognidun a so post” del Gruppo Teatro Carmagnola ottiene riconoscimenti a La Loggia e Murello CARMAGNOLA La commedia “Ognidun a so post” di Giusi Cornero, che il Gruppo Teatro Carmagnola sta attualmente portando in tournée, continua a riservare piacevoli sorprese. Dopo la calorosa accoglienza ricevuta in vari teatri piemontesi, il […]
L’esposizione con pitture di Guido De Bonis e degli artisti del movimento Surfanta aperta dal 15 aprile al 15 maggio CARMAGNOLA Dal 15 aprile al 15 maggio Palazzo Lomellini di Carmagnola ospiterà la mostra dedicata a Guido De Bonis, uno degli eclettici artisti del gruppo Surfanta (attivo a Torino negli […]
PROGETTO EMERGENZA CASA 5, possibilità di presentare domanda per il sostegno entro fine settembre SALUZZO La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, in collaborazione con il Comune di Saluzzo, la Caritas Diocesana e il Consorzio Socio Assistenziale Monviso Solidale, promuove il progetto “EmergenzaCasa 5” per sostenere le famiglie in situazione […]
I lavori di adeguamento hanno riguardato la divisione degli spazi in nuclei specializzati all’interno della struttura BRA Dopo sei mesi di lavori la Sereni Orizzonti Spa, società friulana ai primi posti a livello nazionale nella costruzione e gestione di residenze per anziani, ha concluso l’opera di adeguamento della struttura […]
Sono in corso le operazioni di messa in sicurezza dell’area FENESTRELLE Nella notte tra il 10 e l’11 aprile, intorno alle ore 2.00, si è verificato un fenomeno franoso con crollo di massi provenienti dalla parete rocciosa a monte della SP23 del SestrierealKm 68+900, dopo l’abitato della frazione Depot, nel […]
La manifestazione è organizzata dall’ASD Rana Runner Villastellone per domenica 17 aprile VILLASTELLONE L’Associazione ASD Rana Runner Villastellone propone per domenica 17 aprile la corsa podistica competitiva abbinata a corsa podistica non competitiva e camminata ludico ricreativa. Il percorso sarà nelle vie cittadine con escursioni nelle strade di campagna lungo aree imperdibili […]
Springtime in jazz al teatro Cantoregi venerdì 15 aprile. Ospiti d’eccezione Alberto Marsico, Diego Borotti e Max Carletti CARIGNANO Il 15 aprile appuntamento al Teatro P.M. Cantoregi per una serata di musica e divertimento con tre ospiti d’eccezione. Dopo il grande successo del primo concerto, torna infatti l’appuntamento con la VMP […]
CARIGNANO Nuovo appuntamento con MERENDA SINOIRA CON L’AUTORE venerdì 29 aprile: Massimo Tallone presenterà il suo nuovo romanzo “Le Vite anteriori”, introdurrà e modererà l’editore Giancarlo Caselli. “Nascendo, in molti casi, ci portiamo addosso il peso di eventi accaduti nelle vite precedenti, eventi dei quali non abbiamo nozione, ma che […]
PROIEZIONE PROMOSSA DA PARCO DEL PO E COLLINA TORINESE in occasione della nomina a Riserva della biosfera CollinaPo nel MAB UNESCO TORINO La recente nomina territoriale “Riserva della Biosfera CollinaPo” è il primo caso di riconoscimento di Urban MAB UNESCO in Italia. Durante il percorso di candidatura portato avanti […]
L’appuntamento sabato 16 e domenica 17 aprile nella Vecchia Distilleria FAULE Formula nuova per la diciannovesima edizione della “Festa del Po”. Evento che non sarà più articolato in tre giorni partendo dal venerdì, bensì in due iniziando dal sabato. La festa cadrà infatti il 16 e 17 aprile, organizzata sempre […]
Hanno premiato l’Assessore allo Sport del Comune di Asti Pier Luigi Basso e il Presidente del Circolo degli scacchi di Asti “Sempre Uniti” Marco Venturino SALUZZO Ottimi piazzamenti per le due squadre Juniores, femminile e maschile, del Liceo Bodoni di Saluzzo, che hanno partecipato oggi ai Campionati Giovanili Studenteschi Regionali […]
Inaugurata a Palazzo Barolo la mostra sull’immigrazione Binario 18 #stayhuman TORINO “Il binario 18 era la destinazione dei ‘treni del sole’ che partivano dal sud dell’Italia per portare i migranti a Torino. La mostra che inauguriamo oggi rappresenta una riflessione a più voci sul tema dell’immigrazione: un fenomeno destinato a crescere […]
CARMAGNOLA Torna domenica 1 maggio “Non chiamatela Mangialonga”, la passeggiata carmagnolese che quest’anno, per la sua sesta edizione, si svolgerà al parco del Gerbasso. Il costo di partecipazione è di 20 euro, per ragazzi dagli 11 ai 14 anni 10 euro, gratis sotto i 10 anni. Prenotazioni entro il 29 […]