Ogni giorno con #restoacasamaviaggio Franca Rizzi Martini con Neos Edizioni propone racconti di viaggio all’ora del tè
“Un modo per mantenere il contatto con nostri lettori, per giocare con i nostri autori costretti alla ‘quarantena’. E per dare il nostro contributo come Neos edizioni, offrendo a chi è obbligato a rimanere chiuso in casa un intelligente ‘passatempo’ culturale”. Così Silvia RAMASSO, amministratore delegato della torinese Neos Edizioni, presenta la rubrica virtuale #restoacasamaviaggio Racconti di viaggio all’ora del tè.
E’ un appuntamento quotidiano fisso, condotto da Franca RIZZI MARTINI, tutti i giorni alle ore 17, l’ora del tè. Mezz’ora di intrattenimento per viaggiare virtualmente sulle strade del mondo. Qui letture di racconti di viaggio si alternano a interviste, mappe, atlanti e portfolio fotografici.

Perchè i racconti di viaggio
Perchè la scelta è caduta sul tema del viaggio lo spiega Silva Ramasso. “Tra le nostre antologie di racconti spicca ‘Pagine in viaggio’, curata da Giorgio Enrico Bena. Dopo aver esplorato fiumi e metropoli, Bena nella terza edizione farà esplorare isole ai suoi autori. Ma il viaggio è uno temi che ci sta più a cuore, in quanto metafora dell’incontro e confronto tra culture. Arricchimento reciproco, tolleranza e curiosità fanno parte del patrimonio di tutti i viaggiatori. Viaggiare è sempre incontrare il diverso, l’altro. Magari quell’altro che vive nel balcone a fianco del tuo e che solo ora scopri come si chiama. Sì, ci piaceva in questo momento in cui non possiamo muoverci e incontrare gli altri, proporre letture e riflessioni sul viaggio. Per intrattenere con leggerezza ma anche per offrire spunti per futuri viaggi, perché i viaggi vanno preparati culturalmente oltre che organizzativamente. E per lanciare il segnale l’editoria resiste, non vuole rassegnarsi e si sta preparando al dopo”.
“In questo periodo di quarantena ho pensato di dare anche io il mio piccolo contributo alle persone costrette a rimanere in casa” interviene Franca Rizzi Martini. “Le faccio evadere e le porto in tutto il mondo, attraverso la mia pagina di Facebook. Qui già da tempo, ogni giorno alle 17, propongo video sulla grammatica italiana e letture di racconti, arrivando ad essere seguita oltre che in tutta Italia, anche in Perù, Argentina e Marocco”.
Scrittrice, appassionata di viaggi, storia, arte e teatro, Franca Rizzi Martini vive e lavora a Moncalieri. E’ autrice di romanzi e racconti e curatrice della collana antologica “Di arte in arte”.
Come seguire:
Per seguire l’appuntamento con #restoacasamaviaggio è sufficiente collegarsi alle ore 17 alla diretta sul profilo Facebook @FrancaRizziMartini. In differita si può seguire anche sulla pagina FaceBook Neso Edizioni.
Per ulteriori curiosità: www.francarizzimartini.it