Riflessioni su tempo e corpo, esserci e esistere: è il tema dell’incontro con lo psicologo Vittorio Gonella e lo psichiatra Giovanni Roagna organizzato da Progetto Cantoregi a Racconigi Come orientarsi tra le difficoltà nell’epoca della pandemia. Se ne parlerà nel primo appuntamento organizzato da Progetto Cantoregi a Racconigi dopo la […]

Con il Distretto Turistico di Torino, obiettivo sono più risorse per progetti pilota, agevolazioni amministrative e fiscali e burocrazia zero per il settore Primo incontro ieri pomeriggio in Regione al fine di gettare le basi per la costituzione del Distretto Turistico di Torino, da realizzare entro l’estate. A promuoverlo il […]

Sabato 13 e domenica 14 giugno Tenuta Berroni, complesso del  XVIII secolo immerso nelle campagne alle porte di Racconigi (CN), sarà aperta al pubblico per le visite. Acquistata a metà ‘800 dalla famiglia di banchieri e imprenditori della seta Ceriana Mayneri, ancor oggi è la residenza dei diretti discendenti e […]

Saluzzo attende la riattivazione della linea ferroviaria Saluzzo-Savigliano, sospesa nel periodo dell’emergenza Covid-19. L’Amministrazione della città ha parlato della questione nella seduta del consiglio comunale del 27 maggio scorso. Nell’incontro il consigliere comunale e regionale Paolo Demarchi aveva riportato l’intenzione dell’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi di ripristinare al più […]

Domenica 14 giugno al Forte di Vinadio avrà luogo il primo appuntamento del programma FORTEmente ECO. Si tratta di una serie di cinque incontri a tema Eco-Friendly che la Fondazione Artea e il Comune di Vinadio proporranno ogni seconda domenica del mese fino a ottobre (12 luglio, 9 agosto, 13 […]

Accordo Regione Liguria e Regione Piemonte con la messa in servizio di nuovi collegamenti ferroviari a partire da oggi, sabato 6 giugno Piemonte, Assessore Gabusi: «Un anticipo della tradizionale implementazione estiva dell’offerta ferroviaria per agevolare gli spostamenti in ragione delle limitazioni Covid». Liguria, Assessore Berrino: «I turisti piemontesi sono i […]

Lanciata la prima edizione del concorso letterario nazionale Alejandro Jodorowsky promosso dal gruppo LIBeRI con il patrocinio della Città di Vigone. Responsabile volontaria del progetto è la scrittrice vigonese Cristina Viotto: «Questa prima edizione è nata da “un piccolo grande sogno” che con la preziosa collaborazione del gruppo volontario LIBeRI […]

Marnati: il 2020 lo dedico a coloro che nonostante la pandemia, la minaccia del virus, non si sono nascosti e hanno continuato a tutelare il nostro ambiente In occasione della giornata Mondiale dell’Ambiente, l’assessore regionale All’ambiente Matteo Marnati si è rivolto ai cittadini con una lettera aperta. La condividiamo con […]

Grande risultato del Liceo artistico Buniva di Pinerolo. Sono allievi di questa scuola, infatti, il primo e il secondo classificato del concorso “L’universo è la sua casa … la Madre Terra è la nostra!”, organizzato per gli studenti dei licei artistici dall’Associazione Culturale Leiji Matsumoto. Sul gradino più alto del […]

Accompagnati anche dall’hashtag #piemontemuseiaperti, molti musei piemontesi hanno riaperto al pubblico ieri, 2 giugno, Festa della Repubblica. E’ stata un’occasione per il turismo di prossimità, per i cittadini e residenti, di apprezzare nuovamente le ricchezze museali del territorio, dopo la lunga chiusura. «Anche se dopo il lockdown la riapertura di alcuni musei piemontesi – dichiara Vittoria […]

Il Circolo Legambiente Il Platano di Carmagnola-Carignano organizza un ciclo di webinar gratuiti sul tema cibo e ambiente. Titolo delle conferenze è “Il nostro stile alimentare influenza il mondo (e il modo) in cui viviamo?”. I webinar sono organizzati in collaborazione con la SOCIETA’ SCIENTIFICA DI NUTRIZIONE VEGETARIANA – SSNV, […]

Rifiuti e inciviltà nelle Riserve naturali a Carignano e Carmagnola. Le segnalazioni del Servizio di Vigilanza dell’Ente-Parco in pattugliamento lungo il Po Abbandono rifiuti al Gerbasso e al Garettino. Nell’ultima settimana di maggio il Servizio di vigilanza dell’Ente-Parco, in pattugliamento nelle Riserve naturali lungo il Po a monte di Torino, […]

Gli assessori regionali Marnati e Poggio annunciano l’apertura anticipata dopo il lockdown di spiagge di laghi e fiumi piemontesi per riscoprire le bellezze del territorio e promuovere il turismo Terminerà prima del previsto il lockdown imposto alla stagione balneare piemontese a causa del Coronavirus. La Regione, infatti, ha anticipato al […]

Da martedì 2 giugno, Festa della Repubblica, si potrà tornare a visitare i musei di Saluzzo: la Castiglia, Casa Cavassa e la Pinacoteca Matteo Olivero. Saranno ad ingresso gratuito fino al 30 giugno. Le aperture, dopo la prima giornata festiva, proseguiranno dal venerdì al lunedì con i seguenti orari: domenica […]

PETRONAS Lubricants International (PLI), la divisione che produce e commercializza a livello globale i lubrificanti della compagnia petrolifera nazionale malese, attraverso il suo quartier generale sito al confine tra Santena e Villastellone, in provincia di Torino, promuove l’iniziativa di solidarietà “Un aiuto a chi ci aiuta”. E’ rivolta ai Comitati […]

Finalmente in arrivo i soldi per il Piano di interventi nei territori alluvionati nel novembre scorso. Assessore Gabusi: «Nonostante la difficilissima situazione abbiamo continuato a lavorare affinché non si limitassero i ritardi per ottenere da Roma i contributi di cui necessitiamo». Sono 42 i milioni di euro ottenuti dalla Regione […]