Galup: innovazione e identità storica

Innovare senza però perdere la propria identità storica testimoniata dalla qualità dei suoi prodotti. E’ questa la filosofia alla base del successo dell’iconico marchio Galup, nato nel 1922, e rilanciato a partire dal 2014.

Proprio nell’anno del centenario, il marchio pinerolese viene infatti dichiarato Marchio Storico di interesse nazionale. Riconoscimento conferito dal Ministero dello Sviluppo Economico, per tramite dell’Ufficio Brevetti e Marchi, a coronamento di un lungo e importante percorso dell’azienda: “Una piccola-grande tappa intermedia” come ha sottolineato il presidente Giuseppe Bernocco. Nello stesso 2022 Galup acquisisce anche il marchio Streglio, storico brand conosciuto per la produzione di gianduiotti, cremini, praline e gelatine di frutta, e avvia così un ampio progetto di rilancio e valorizzazione.

Per l’azienda, che mantiene ben salda la produzione dei suoi classici, dai panettoni alle colombe ai Krumiri, nello storico stabilimento di Pinerolo è quindi fondamentale mantenere una costante attenzione alla qualità per assicurare così alla clientela dei prodotti di alta gamma.

Per le ricette più delicate e per piccoli lotti, essa conserva una lavorazione completamente manuale, che si affianca a quella automatizzata dei prodotti a larga diffusione, con una pratica che assicura standard qualitativi elevati basati su una grande attenzione anche alle materie prime.

Inoltre, Galup ha un laboratorio di analisi interno, può contare su logistica, produzione e qualità controllate, interamente e integralmente, tramite sistema di gestione.

Paolo Gerbaldo

Next Post

Master in Gestione e Promozione del Sistema Montano e delle Aree Interne

Mer Feb 26 , 2025
Sarà possibile iscriversi fino al prossimo 10 marzo 2025 alla quinta edizione del MASTER EXECUTIVE on line in Gestione e Promozione del Sistema Montano e delle Aree Interne – Manager dei Sistemi Territoriali. Per informazioni: +39. 011 6399214 e al link: www.corep.it/manager-sistemi-territoriali. Il master è organizzato da SAA-School of Management di […]
Master gestione sistema montano la pancalera

potrebbe interessarti