Comunità energetica a Carmagnola, come funziona e come aderire

Martedì 1° luglio alle 21 si svolge a Carmagnola, nel Salone Antichi Bastioni, un incontro pubblico di presentazione della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) Roero, progetto a cui il Comune ha formalmente aderito con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 10/2025.

La serata è aperta a tutta la cittadinanza e intende promuovere una nuova forma di partecipazione energetica collettiva, fondata sulla sostenibilità, il risparmio e il coinvolgimento attivo di cittadini, imprese e associazioni.

La CER Roero riunisce oltre venti Comuni del territorio con l’obiettivo di produrre, consumare e condividere energia da fonti rinnovabili, in particolare da impianti fotovoltaici, favorendo benefici ambientali, economici e sociali. I membri della comunità – tra cui consumatori, produttori e “prosumer” (cioè chi produce e consuma energia) – possono ottenere incentivi attraverso la condivisione dell’energia prodotta, senza dover cambiare fornitore e senza particolari installazioni.

Durante l’incontro del 1° luglio saranno illustrati il funzionamento della CER, i vantaggi concreti per i cittadini e le imprese, e le modalità di adesione, con un focus anche sulle opportunità offerte dai fondi PNRR per l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici.

«Entrando a far parte della Comunità Energetica Rinnovabile del Roero  dichiara il Sindaco Ivana Gaveglio  il Comune offre a tutti l’opportunità di contribuire concretamente alla transizione energetica, facendo da traino e da facilitatore per cittadini e imprese, promuovendo un modello basato sull’efficienza energetica, la sostenibilità ambientale e la condivisione dei benefici. Carmagnola dispone di una cabina primaria, il che consente a molti impianti fotovoltaici già esistenti di contribuire come produttori. È un’occasione importante per aderire a un sistema virtuoso, senza vincoli: ogni cittadino può mantenere il proprio gestore, semplicemente comunicando il POD per entrare nella comunità».

I VANTAGGI DELL’ADESIONE ALLA CER ROERO

Entrare nella CER Roero offre vantaggi concreti e immediati. I membri ottengono un incentivo economico ventennale riconosciuto dal GSE per l’energia prodotta o consumata e possono mantenere il proprio operatore energetico, senza alcun obbligo di cambiare fornitore e senza la necessità di modificare le proprie abitudini. L’adesione avviene senza costi, vincoli o penali, con la massima flessibilità di poter uscire dalla comunità in qualunque momento. Oltre ai benefici economici, ogni socio contribuisce concretamente alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione del proprio territorio.

COME FUNZIONA

Chi possiede un impianto fotovoltaico continua a utilizzare la propria energia autoprodotta, riceve il pagamento da parte del GSE per l’energia in eccesso e su questa quota, se membro della CER, riceve in aggiunta un incentivo ogni volta che un altro socio consuma energia in simultanea. La convenienza maggiore è per chi non dispone di un impianto: può entrare nella CER come consumatore, semplicemente attraverso la propria bolletta energetica e restando con il fornitore di energia che desidera.

«Il nostro obiettivo è aiutare persone e imprese a conseguire risparmi energetici e, contemporaneamente, a partecipare attivamente alla transizione energetica – sottolinea il presidente Demaria – Tutto questo senza modificare le proprie abitudini e senza complicazioni burocratiche. È un’opportunità concreta che invitiamo tutti a cogliere. Non esistono motivi per non aderire a una comunità energetica».

Per informazioni, partecipazione agli incontri o adesioni, consultare il sito web: www.ceroero.it o scrivere all’indirizzo mail: info@ceroero.it.

redazione

Next Post

Premiate le classi medie alla Borsa di studio Paola Borgogno

Ven Giu 27 , 2025
Mercoledì 4 giugno si è svolta all’Auditorium di Vinovo la festa di fine anno delle scuole secondarie di primo grado. Durante l’evento l’AVIS ha consegnato la Borsa di Studio a nome della Dott.ssa Paola Borgogno: è stata assegnata, per sesto anno consecutivo, ai ragazzi delle seconde medie di Vinovo. Questa […]
avis premiazioni borgogno

potrebbe interessarti