POLONGHERA – Lo scorso 24-25-26 gennaio a Verona si è tenuta la rassegna internazionale Motor Bike Expo dove sono state premiate le migliori moto ed i loro costruttori. Sono state esposte oltre 300 moto, arrivate dall’Italia e dall’estero. Il polongherese Vassa con la Cycledelic Garage di Bra si è classificato al 13° posto nella classifica Top 20; è invece salito sul podio (terzo posto) nella categoria Old School.
Come aveva annunciato lo scorso anno (il tempo necessario per allestire il mezzo), Vassa ha costruito un chopper in stile neo-classico svedese su una linea anni ‘70. Per realizzarlo ha dato spazio al suo estro per lavorazioni varie e per la progettazione, e si è anche affidato alla pluripremiata Cycledelic Garage di Bra, da vent’anni specializzata nel settore chopper.
La moto, su motore Harley Davidson, presenta la classica linea svedese long-size, grazie al telaio rigido di provenienza svedese, come anche la strana lunga forcella Girder, la ruota, la corona, il freno ed altri particolari. Gli altri dettagli presenti sul mezzo sono invece tutti pezzi artigianali realizzati a mano, dai serbatoi ai comandi, dalla sella alle tubazioni.
«Questo mezzo è dedicato a tutti i miei amici, alla mia famiglia e a tutti gli amici tra le stelle. Sono orgoglioso di avere vinto anche per tutti loro». Vassa ci tiene a ringraziare per la collaborazione nel realizzare alcuni pezzi la ditta GI.AL.PA di Castagnole P.te (i fratelli Pasky), Corrado Olivero di Polonghera, la Vetreria di Polonghera, Vulpinest cuoio di Torino, la Fara di Carmagnola «e il grande Pinstripper Super Vaira, neo-papà di Giorgia. Grazie ancora a tutti coloro che mi hanno dato spunti, aiuto, consigli, pezzi per le prove come Ioppolo, Tuninetti Pneumatici e Polimondo di Casalgrasso e Cücia di Polonghera per le barre di ferro».
Next Post
None, Virle, Volvera. Carnevale con gli Strambicoli
Mar Feb 11 , 2014
Pin it https://www.lapancalera.it/senza-categoria/il-chopper-stile-svedese-di-vassa-sul-podio/#Y29uc2VnbmEtZGV Ritorna il carnevale degli Strambicoli a Virle P.te, None e Volvera: carri e carretti vengono realizzati con creatività e divertimento trasformando biciclette o carriole usando cartone, giornali, pezzi di mobili e quanto offre l’immaginazione dando così vita a qualcosa di nuovo per un carnevale pazzo ed ecologico. […]

potrebbe interessarti
-
17 Settembre 2014
Il 20° Rally delle Valli Cuneesi vinto dai comaschi
-
2 Settembre 2017
Pranzo sociale per gli Amici del Po di Villafranca
-
24 Dicembre 2013
Lombriasco da gennaio paga l’addizionale comunale Irpef
-
19 Giugno 2015
Pro Pancalieri. Nominato il rappresentante del Comune
-
30 Maggio 2016
Buon compost fatto in casa, corso a Lombriasco