Riscoprire i Bona: concerto e visite guidate a Carignano

Il parco di Villa Bona sarà teatro di un evento culturale per ricordare le figure degli industriali della famiglia Bona. È proposto da Progetto Cultura e Turismo e Comitato Manifestazioni, in collaborazione con Dakini Tour per il pomeriggio di sabato 28 giugno.

Visita guidata alla villa

Le visite inizieranno alle 17.30 nella villa di via Monte di Pietà. Sarà possibile accedere accompagnati dai Volontari dei Beni Culturali nei locali di Villa Bona. Le sale sono state dipinte a tempera d’uovo da Adalberto Migliorati nel 1931-1932 per il Lorenzo Valerio Bona, che abitava nell’antico Palazzo dei conti Provana del Sabbione, dalla fine dell’800 proprietà dei fratelli Eugenio e Valerio Massimo Bona, gli industriali che impiantarono il grande lanificio sul monastero di Santa Chiara.

Le sale sono uno splendido esempio di arte neorinascimentale e razionalista, un unicum nel territorio della Città Metropolitana di Torino. Le magnifiche storie della Vergine e la saga di Sigfrido e dei Nibelunghi sono state di recente fatte restaurare da Patrizia Bona, figlia di Lorenzo Valerio e cittadina onoraria di Carignano.

Sarà possibile anche visitare parte del grande complesso del Nuovo Municipio, progettato dall’architetto Alberto Sartoris su ciò che restava del Lanificio.

L’apericena e il concerto

L’apericena sarà alle 20 stanze al pian terreno della Villa di via Monte di Pietà. La Schola Cantorum Sequere Me di Carignano sarà protagonista dell’ultima parte dell’evento: proporrà tre brevi cantate di Gaspare Bona, curiosa figura di industriale, sportivo e musicista caduto in guerra durante un volo di prova nel 1940 nel cielo di Caselle.

Informazioni

Per informazioni, è possibile telefonare a Dakini Tour allo 011.195076600 dal lunedì al venerdì ore 9-16 oppure inviando mail a gruppi@dakini.it.

redazione

Next Post

Patronale di Casalgrasso, Gino Nicoletto vince la gara dei salami

Gio Giu 26 , 2025
Conclusa l’edizione 2025 della festa patronale di Casalgrasso, svoltasi dal 15 al 23 giugno come sempre tra allegria e perfetta organizzazione da parte del Comune, dei volontari e delle associazioni coinvolte. Quest’anno la manifestazione ha potuto utilizzare il nuovo spazio del salone Monviso, inaugurato lo scorso aprile in via Monsignor […]
Costinata-festa-patronale-casalgrasso

potrebbe interessarti