Si apre sabato 15 febbraio alle 17 il carnevale di Carignano con la presentazione delle maschere della Castellana e del Gran Siniscalco al Teatro Cantoregi di via Frichieri.
Ricco sarà come sempre il programma, con la prima sfilata prevista per domenica 23 febbraio accompagnata dalla filarmonica vinovese G. Verdi che aprirà il corso mascherato in partenza alle 14 dalla Quadronda. Seguiranno la sfilata in notturna sabato 1 marzo alle 20 con partenza da via Valdocco, il gran corso mascherato domenica 2 marzo (con la presenza della Filarmonica Piobesina con le majorettes) e martedì 4 marzo con partenza alle 14 dalla Quadronda.
Sfileranno i carri carignanesi di Borgo Sole (vincitore dell’edizione 2024) che presenterà “Il sole sull’Olimpo“, Borg Dji Mat (vincitore dell’edizione 2023) con “One Piece“, Borgo Piazza con “Inside out” e Borgo Fuori Mura con “Cartoon Network“. Ci saranno anche i carretti di Borgo Valdocco e del Borghetto del Pontetto, oltre a numerosi gruppi mascherati.
La premiazione dei carri partecipanti al concorso sarà martedì 4 marzo alle 16.30 in piazza Carlo Alberto.
Durante le sfilate ci saranno un punto ristoro e vin brulè a cura del Comitato Manifestazioni e del Gruppo Alpini di Carignano.
Il carnevale dei bambini sarà sabato 1 marzo alle 14.30; nella stessa giornata si terra la tradizionale serenata alla Castellana in piazza Liberazione, con la partecipazione del Coro Città di Carignano.