Carmagnola, apre il nuovo sportello Europe Direct “On the Move”

Si chiama Europe Direct “On the Move” il nuovo sportello della Città Metropolitana di Torino che da giovedì 9 gennaio offrirà consulenze sui programmi europei di mobilità rivolti a giovani. È ubicato nella sede del Centro Competenze di viale Garibaldi 29 e sarà aperto ogni secondo giovedì del mese dalle 15.30 alle 17.30 su appuntamento.

Per accedere al servizio occorre contattare l’Informagiovani e Lavoro scrivendo a info@centrocompetenzecarmagnola.it, telefonando allo 011.9710196 o passando tramite il canale Instagram Direct @infogio_carmagnola.

«Il Centro Competenze, con i suoi molteplici servizi, rafforza il proprio ruolo come hub di opportunità per la comunità – afferma la sindaca di Carmagnola Ivana Gaveglio – Questo nuovo sportello sottolinea il nostro impegno a valorizzare le risorse locali in un contesto europeo, offrendo supporto ai giovani e alla comunità per affrontare le sfide del futuro con i migliori strumenti possibili».

I consulenti esperti offriranno supporto su programmi come il Corpo Europeo di Solidarietà, esperienze lavorative e formative all’estero, tirocini presso le istituzioni UE, l’utilizzo del Portale Europeo per i Giovani e molto altro.

«Questo nuovo sportello – conclude l’assessore Massimiliano Pampaloni – rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia del Comune di Carmagnola per promuovere la dimensione europea e offrire strumenti concreti ai giovani per costruire il loro futuro. Grazie a questa iniziativa, potremo aiutare i giovani a cogliere le straordinarie opportunità che l’Europa offre, avvicinandoli al mondo del lavoro e alla mobilità internazionale».

redazione

Next Post

Piobesi è ancora “Città che legge”: confermato il riconoscimento fino al 2026

Mer Gen 8 , 2025
Piobesi è ancora “Città che legge”. Il Comune ha ottenuto il riconoscimento per il triennio 2024-2026, la seconda volta consecutiva che viene assegnato al comune del torinese dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL) in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). Il titolo di “Città che legge” […]
Biblioteca-Piobesi

potrebbe interessarti