PANCALIERI – Quel martedì 26 settembre 1944 una colonna di camion fascisti era arrivata a Pancalieri per fare scorta di grano: il cereale veniva razziato nelle nostre campagne e ammassato nella vecchia filanda pronto per essere portato in Germania. Solitamente la strada che percorrevano i fascisti era quella della “Pancalera” perché più alberata e quindi permetteva di mettersi al riparo dagli attacchi degli aerei alleati. Quel giorno, poco dopo il bivio che porta a Lombriasco e Osasio ad attendere i tedeschi c’erano i partigiani del Nucleo Arditi. Ci fu un violento scontro dove caddero otto nazifascisti e due partigiani: Chiaffredo Barreri e Franco Diena.
I due uomini verranno ricordati domenica 28 settembre alle ore 15. Su iniziativa della locale sezione A.N.P.I., in collaborazione coi Comuni di Lombriasco e Pancalieri si partirà da piazza S. Nicolao a Pancalieri con un corteo di auto; percorrendo la stessa strada seguita dai camion fascisti si arriverà al Cippo eretto sulla Pancalera a memoria dell’avvenimento e verrà ricordata la battaglia. Da lì, si arriverà a Lombriasco, in piazza Falcone e Borsellino, per la cerimonia ufficiale: dopo i saluti di rito, si terrà l’orazione di Livio Berardo, presidente dell’Istituto Storico della Resistenza di Cuneo.
Al termine, merenda per tutti offerta dalla Pro Loco di Lombriasco.