PANCALIERI – Un week end di sole ha accompagnato la 34esima edizione della rassegna piemontese dei vivai e delle erbe officinali “Viverbe 2014”. La manifestazione si è aperta la sera di venerdì 19 settembre introdotta dal sindaco dottoressa Claudia Virano, al suo primo mandato come primo cittadino: «Mai avrei pensato di trovarmi qui in qualità di Sindaco» ha affermato Claudia Virano, menzionando i suoi predecessori con cui ha comunque condiviso l’organizzazione di questo Viverbe. «E’ la nostra festa – ha affermato il Sindaco – mi rende felice ed emozionata. Nonostante il periodo di crisi l’Amministrazione Comunale ha voluto organizzare l’evento per valorizzare il nostro prodotto locale, la menta piperita; ma non bisogna dimenticare che il Viverbe è anche la fiera del settore vivaistico» ed ha sottolineato come ben il 12% del territorio di Pancalieri sia dedicato alla coltivazione delle erbe aromatiche.
Al benvenuto del sindaco Virano è seguito l’intervento di Giuseppe Barge della Coldiretti che ha sottolineato «la forte determinazione di queste realtà che promuovono l’agricoltura, ma anche il paesaggio ed il territorio». All’inaugurazione della manifestazione sono intervenuti anche l’assessore regionale allo Sport Gianfranco Porqueddu e l’assessore regionale all’Istruzione Gianna Pentenero: «Sono sette anni che partecipo a questo momento di festa. Quello che ha fatto Pancalieri attorno alle piante officinali merita una attenzione particolare; questi sono momenti che danno forza anche alle nuove generazioni, abbiamo riscoperto che l’agricoltura è la forza del nostro territorio».
Viverbe è caratterizzato anche da diverse mostre allestite in vari locali del paese. La Chiesa dei Frati presenta una scenografica mostra “Gruppi di famiglia” ideata e allestita dal gruppo Scansioni di Tempo con Costanza e Michele Ferrero alla guida. L’artista pancalierese Maurilio Pagnone presenta due nuove opere di pittura fotografica, oltre ad un ricco repertorio di quadri facenti parte della sua ultima produzione, nello storico locale di Giolito in va Re Umberto 2.
Le Gioconde hanno a disposizione i locali del Comune in via Vittorio Veneto: le quattro artiste (Laura Petri, Ornella Petri, Carla De Mattei e Franca Selvatico) hanno allestito una ricca mostra di pittura.
Gli Artisti Sconosciuti Pancalieresi sono invece ospitati al Museo della Menta.
Viverbe prosegue fino a domani, martedì 23 settembre, quando la festa si concluderà con un speciale spettacolo pirotecnico.