Oggi alla Soms di Racconigi spettacolo dedicato al Monviso

Progetto Cantoregi torna in scena. Il nuovo spettacolo “Il gigante” viene proposto in prima nazionale oggi venerdì 16 dicembre 2022 alle ore 21 alla Soms di Racconigi (Via Costa 23), con la regia di Fabio Ferrero e l’adattamento di Marco Pautasso.

Tratto dal libro “La leggenda del Re di Pietra” di Silvia Bonino, edito da Araba Fenice, lo spettacolo è un inno alla natura, un monito al rispetto dell’ambiente, una riflessione sui rapporti tra la natura stessa e gli uomini e un omaggio al protagonista delle terre cuneesi e del basso Piemonte: il Monviso, soprannominato il Re di pietra che, con il suo inconfondibile e familiare profilo si staglia imponente sulle Alpi Occidentali.

Proprio il Monviso è al centro della scena e prende la parola attraverso un intenso monologo affidato all’attore Alessio Giusti, in dialogo costante con il vento del Sud, il vento del Nord, quello dell’Est e quello dell’Ovest, a cui danno voce gli attori Irene Avataneo, Elide Giordanengo, Manlio Pagliero e Federico Scarpino.

Il Monviso si rivela un protagonista sensibile e attento alle vicende umane. Osserva donne e uomini con viva partecipazione da millenni, aiutato dai quattro amici venti che gli fanno visita e gli raccontano dell’uomo. L’essere umano suscita l’ammirazione del gigante per i progressi di cui è stato capace, fino a quando la ricerca incessante del benessere e della ricchezza materiale, portata avanti dall’uomo nel totale disinteresse della terra, romperà l’equilibrio con la natura, dimenticando di esserne anch’essi parte. La leggenda del Re di Pietra accompagna gli spettatori attraverso le vicende dell’umanità, fino alla catastrofe che gli uomini stessi hanno generato, provocando la propria sparizione. Ma forse non tutto è perduto e un nuovo inizio può essere possibile.

Ingresso: 10 euro intero. Biglietti acquistabili in loco.

redazione

Next Post

Racconigi, incontro in Pinacoteca con il regista Fredo Valla e l'artista Moria Franco

Ven Dic 16 , 2022
Nell’ambito degli appuntamenti collaterali alla mostra dell’artista Moira Franco “Emersioni trascendenti”, allestita negli spazi della Pinacoteca Civica Levis Sismonda di Racconigi sino all’8 gennaio 2023, sabato 17 dicembre alle ore 15.30, si svolgerà l’incontro “Ritratto d’autore”. Il regista Fredo Valla sarà presente in Pinacoteca per offrire al pubblico alcune riflessioni […]
Fredo-Valla-e-Moira-Franco-pinacoteca-racconigi

potrebbe interessarti