A cura dello STUDIO ERRECI
Rag. Rosaria Calafiore
Via Valobra 103 – CARMAGNOLA
Tel. 011.9713806 – 328.4872233
info.studioerreci@gmail.com
Dal 2026 scontrini e POS saranno connessi: via alla digitalizzazione fiscale dei pagamenti elettronici
A partire dal 1° gennaio 2026, i registratori di cassa telematici dovranno dialogare in modo automatico con i dispositivi POS. Lo prevede la risoluzione n. 7-00286, approvata lo scorso 17 giugno dalla Commissione Finanze della Camera, che punta a rafforzare la lotta all’evasione fiscale attraverso una maggiore integrazione tra mezzi di pagamento tracciabili e sistemi di certificazione fiscale.
Attualmente, per ogni acquisto effettuato con carta o bancomat, il cliente riceve sia lo scontrino fiscale sia lo scontrino del pagamento POS. Tuttavia, con l’entrata in vigore della nuova normativa, il classico scontrino cartaceo potrà diventare opzionale, sostituito da una versione digitale trasmessa direttamente al cliente tramite e-mail o SMS.
Una svolta nella digitalizzazione fiscale
L’iniziativa è perfettamente in linea con la transizione avviata dal 2019 con l’introduzione dello scontrino elettronico, e rappresenta un ulteriore passo verso una gestione più efficiente e sicura delle transazioni.
In base alla proposta, ogni pagamento effettuato con mezzi tracciabili sarà automaticamente associato a una registrazione telematica. I registratori di cassa, già predisposti per trasmettere i corrispettivi all’Agenzia delle Entrate, saranno potenziati per comunicare direttamente con i dispositivi POS. Questo consentirà di eliminare la duplicazione dei documenti cartacei, riducendo anche l’impatto ambientale.
Stop all’obbligo di stampa, ma su richiesta resta la possibilità
La nuova norma non elimina la possibilità di ricevere uno scontrino cartaceo, ma solo il suo obbligo. Il cliente, infatti, potrà continuare a richiederlo, mentre l’emissione automatica sarà gradualmente abbandonata. Si tratta di una modifica significativa per commercianti e consumatori, che segna l’inizio di una nuova fase nella dematerializzazione dei documenti fiscali.
Controlli più efficaci e meno burocrazia
Già prevista nella Legge di Bilancio, la connessione obbligatoria tra POS e registratori di cassa renderà i controlli più snelli ed efficaci. Ogni pagamento elettronico genererà una transazione certificata e trasmessa in tempo reale all’Amministrazione finanziaria, contribuendo a contrastare le frodi e a semplificare gli adempimenti fiscali per gli esercenti.