Beatrice Salvioni in biblioteca a Vinovo con “La malnata”

C’è attesa per l’arrivo di Beatrice Salvioni alla Biblioteca Civica di Vinovo giovedì 27 febbraio.

La scrittrice, autrice del libro di La malcarne, si intratterrà con i lettori nella sala lettura Lodovico Griffa dalle 18. Salvioni ha avuto un buon successo con l’opera precedente, La malnata. Con La malcarne trasporta nuovamente i lettori nell’Italia fascista, con protagoniste due ragazze ribelli.

La trama del libro La Malnata

Una sedicenne corre a piedi nudi per la strada. È notte, indossa solo una sottoveste, e corre disperata per la città deserta. È delusa, piena di rabbia, perché ha scoperto di essere stata tradita, e da qualcuno che mai avrebbe creduto potesse ingannarla.

Si apre come uno squarcio, questo romanzo terso e furioso. Siamo a Monza, nell’aprile del 1940. Da quattro anni Francesca non sa più nulla di Maddalena. La sua amica è stata rinchiusa in manicomio, e mai ha risposto alle lettere che lei le ha spedito. Francesca crede sia per risentimento nei suoi confronti. In fondo, è sempre toccato a Maddalena il ruolo della reietta, della Malnata. Ma adesso ha subito uno scossone anche la vita di Francesca, che è fuggita di casa ed è andata a vivere da Noè Tresoldi, destando scandalo. Sua madre la accusa di essere una degenerata, una Malacarne.

Poi, finalmente, Maddalena torna. È piccola e magra, come non fosse mai cresciuta, e si finge l’adolescente coraggiosa di sempre; ma Francesca lo vede, che è diversa. Che cosa è successo in manicomio?

Intanto, l’Italia entra in guerra. Tra la fame e la paura delle bombe, ogni giorno diventa più difficile. E arriva il momento di scegliere da che parte stare.

redazione

Next Post

Polonghera ricorda Antonio Borgognone

Mer Feb 26 , 2025
Per trent’anni, dal 1970 al 2000, Antonio Borgognone, scomparso, a Racconigi il 7 febbraio 2025, è stato messo comunale e agente di polizia municipale di Polonghera. Nato a Lagnasco il 6 giugno 1942, Antonio Borgognone, prese infatti servizio, a Polonghera, nel 1970 con l’allora sindaco Osvaldo Comoglio (1922-2015) in carica […]
Antonio Borgognone

potrebbe interessarti