La Città metropolitana incontra i consorzi socio-assistenziali

Logo-Città-Metropolitana-la-Pancalera

Il consigliere delegato alle politiche sociali e alle pari opportunità della Città metropolitana di Torino Lucia Centillo ha incontrato martedì 7 luglio a Palazzo Cisterna i rappresentanti dei consorzi socio-assistenziali per «dare vita nella Città metropolitana a nuove forme di governance che consentano di valorizzare le poche risorse disponibili».

L’obiettivo è quello di dare nuovo impulso a un sistema di welfare “generativo”, cioè capace di rigenerare le risorse disponibili, pensando in termini di investimento e non di costi, facendo rete, valorizzando il ricco background di esperienze e buone pratiche maturati sul territorio: «Il contesto non è favorevole, né sul piano delle risorse né su quello della chiarezza istituzionale – ha ammesso Centillo – Intraprendiamo un percorso a ostacoli, ma per fortuna non è l’anno zero e ci sono molte opportunità per fare sistema e affrontare in modo complessivo le varie fragilità: dalla vulnerabilità sociale alla tutela dei soggetti fragili, ma anche discriminazioni e pari opportunità, due temi che non dovrebbero mai essere scissi».

Il passo successivo è l’incontro con i responsabili delle aziende sanitarie, per estendere la rete di rapporti e contributi con cui fronteggiare le emergenze e le prospettive del welfare.

 

redazione

Next Post

Ad Acea Pinerolese il Premio “Comuni Ricicloni 2015” di Legambiente

Gio Lug 9 , 2015
PINEROLO – Acea Pinerolese è stata premiata, martedì 7 luglio, a Comuni Ricicloni 2015 di Legambiente per essere stata la prima azienda in Italia a creare e mettere in funzione un impianto pilota per produrre Biometano dai rifiuti organici provenienti dalla raccolta differenziata. Il presidente del Consorzio Italiano Compostatori, Alessandro […]
Acea-Pinerolose-Comuni-ricicloni-la-pancalera

potrebbe interessarti