Dall’analisi demografica della popolazione residente a Vigone a fine 2024, si può dedurre che la forza attrattiva esercitata dal paese si mantiene costante e ha recuperato le leggere flessioni che si erano presentate negli anni precedenti.
Alla fine dell’anno appena trascorso, secondo i dati Istat, i cittadini di Vigone sono risultati essere 5067, con una leggera prevalenza delle femmine (50.4%) rispetto ai maschi (49.6%). Il dato evidenzia che, rispetto al 2023, si registrano 42 soggetti in più. Il fatto ha interrotto il trend negativo registrato negli ultimi anni che, dal 2016 al 2023, aveva causato la perdita di quasi 200 abitanti, facendo avvicinare pericolosamente il numero al valore fatidico di 5000 al disotto del quale si instaurano variazioni nelle procedure amministrative ed elettorali.
Nonostante questo anche nell’ambito del 2024 il saldo tra nascite e decessi ha visto la prevalenza di questi ultimi infatti 50 sono stati i morti, non compensati dalle 32 nascite che hanno allietato la comunità, con un saldo naturale in passivo per 18 unità.
Un flusso migratorio positivo, anche se in leggero calo, ha permesso di compensare la carenza di nascite, infatti alla fine dell’anno scorso risultano essere 205 nuovi abitanti di Vigone. Tale numero è però ridimensionato da 144 soggetti che si sono cancellati dall’anagrafe del paese perché trasferiti altrove.
Gli stranieri attualmente residenti in Vigone sono 343 (6.8%) di cui la prevalenza (63.6%) proveniente dai paesi dell’Unione Europea, in particolare dalla Romania.
Dal punto di vista economico il paese continua ad essere piuttosto appetibile in quanto il commercio locale sembra essere ben radicato. Nel 2024, infatti si sono registrate due chiusure definitive di attività ma, nel contempo le nuove aperture sono state esattamente il doppio per un totale di 57 attività commerciali attualmente attive. Tra queste un’agenzia di noleggio di autoveicoli senza conducente, attività non molto frequente nei nostri comuni.
La stabilità economica e commerciale del territorio ha sicuramente contribuito a fare sì che anche il numero delle famiglie di Vigone, 2269 a fine 2024, sia in leggero aumento rispetto all’anno precedente. Vigone si è confermato essere un centro in cui vengono ancora celebrati matrimoni in discreto numero benché la tradizione religiosa sembra non essere più molto seguita: nel 2024 le unioni sono state 18, di cui solo 2 sono state celebrate in chiesa.