Moretta piange Bartolo Grande. E’ mancato ad inizio dicembre

Giovedì 5 dicembre, all’età di 81 anni, è mancato Bartolo Grande, un morettese doc, da sempre molto impegnato a servizio della comunità. Da ultimo, rimasto vedovo di Feli nel 2012, si dedicò con passione alla locale sezione Avis di cui fu presidente fino al 2018.

«Per il sottoscritto, coetaneo e amico fraterno fin dall’infanzia – lo ricorda Mario Piovano – Bartolino era la persona a cui potevi rivolgerti senza mai sentirti dire “non posso, non ho tempo”».

Negli anni Sessanta, appena ventenni, si impegnarono nella fondazione e gestione a Moretta del Patronato Acli e a partire dai primi anni Settanta, nell’amministrazione comunale. Bartolo, più volte consigliere comunale, fu assessore, prima allo sport e successivamente alla casa di riposo.

Assunto giovanissimo al Salumificio Locatelli, Bartolo fu caporeparto benvoluto dai collaboratori e molto apprezzato dai superiori. Il suo ultimo direttore di stabilimento, Franco Finardi, successivamente docente all’Agenform di Moretta nell’Istituto per la lavorazione delle carni, lo volle, dopo il pensionamento, collaboratore tecnico altamente qualificato nel settore della salumeria.

«Grazie Bartolino per la tua amicizia e per quanto hai fatto per la comunità morettese – conclude Piovano – Alle tue figlie, Daniela e Laura, alle nipoti Marianna e Matilde e alla sorella Mariuccia il nostro sentito cordoglio».

Elio Cogno

Next Post

Piobesi è ancora “Città che legge”: confermato il riconoscimento fino al 2026

Mer Gen 8 , 2025
Piobesi è ancora “Città che legge”. Il Comune ha ottenuto il riconoscimento per il triennio 2024-2026, la seconda volta consecutiva che viene assegnato al comune del torinese dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL) in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). Il titolo di “Città che legge” […]
Biblioteca-Piobesi

potrebbe interessarti