Lotteria Italia 2024: il biglietto da 1,5 milioni venduto a Torino

Lotteria Italia: le cinque vincite collocate a Torino, poi in provincia Lodi e, ancora, a Pesaro, Palermo e Dolo in provincia di Venezia

Il biglietto da 5 milioni di euro della Lotteria Italia 2024 è stato venduto presso l’Autogrill Somaglia Ovest, in provincia di Lodi. È quanto apprende Agipronews.

Il secondo ticket da 2,5 milioni è stato invece acquistato a Pesaro presso la tabaccheria di Marcello Bucci in Piazza Giovanni Lazzarini, 8.

Il vincitore del terzo premio da 2 milioni va alla pasticceria Porretto di Palermo in via Luigi Galvani, 49.

La quarta vincita da 1,5 milioni di euro è stata messa a segno nella tabaccheria Perrotta Marco di Torino, in via Pietrino Belli 39/A.

Il biglietto vincitore del quinto premio da 1 milione, riporta Agipronews, è stato venduto presso un’area di servizio autostradale, Lagardere Ads Arino Ovest presso l’Autostrada A4 Serenissima SNC, a Dolo, in provincia di Venezia.

I premi

1° Premio € 5.000.000 –  T173756 venduto a Somaglia (LO)

2° Premio € 2.500.000 – T378442 venduto a Pesaro

3° Premio € 2.000.000 – G330068 venduto a Palermo

4° Premio € 1.500.000 – G173817 venduto a Torino

5° Premio € 1.000.000 – S185025 venduto a Dolo (VE)

Sei mesi di tempo dalla pubblicazione, nel bollettino dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, dell’elenco dei biglietti vincenti: è la “data di scadenza” della Lotteria Italia 2024.

I vincitori – scrive Agipronews – hanno 180 giorni per riscuotere il premio. Dovranno presentare il tagliando vincente, integro e in originale, negli sportelli di Banca Intesa Sanpaolo oppure all’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali.

A rischio del possessore potranno inviarlo anche all’Ufficio Premi, indicandole generalità, l’indirizzo del richiedente e le modalità di pagamento richieste (assegno circolare, bonifico bancario o postale).

Tali modalità valgono anche per i premi ottenuti attraverso un biglietto acquistato online. In questo caso è necessario presentare un documento di identità valido, il codice fiscale e la stampa del promemoria di gioco oppure del codice univoco della giocata vincente.

In Piemonte staccati più di 538mila biglietti

Numeri positivi in Piemonte per la Lotteria Italia. Secondo i dati ufficiali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, per l’edizione 2024, il totale tocca quota 538.380 biglietti. In aumento del 24,8% rispetto al 2023, scrive Agipronews.

I dati che piazzano la regione al sesto posto in Italia per numero di tagliandi acquistati, preceduta solo da Lazio, Lombardia, Campania, Emilia-Romagna e Toscana.

Torino si conferma in testa come provincia con 302.710 biglietti venduti (+22,2% e oltre la metà del totale), seguita da Alessandria a 76mila (+28,8%). L’incremento più sostanzioso rispetto alla scorsa edizione si è verificato a Novara: + 41,4 %, corrispondente a 40.130 tagliandi staccati. In scia Cuneo a quota 39.510 (+23%), seguita da Asti a 30.940 (+25,2%) e Vercelli con 28.560 (+31,6%). Chiudono la provincia del Verbano-Cusio-Ossola a 11.570 (+19,9%) e Biella con 8.780 (+7,3%).

«Il biglietto vincente lo abbiamo venduto già a novembre, fa parte di una serie che abbiamo acquistato». Contattato da Agipronews, Marco Perrotta, titolare dell’omonimo tabacchi di via Pietrino Belli, 39, a Torino, sembra ricordarsi bene del tagliando serie G, numero 173817, che ha centrato il quarto premio della Lotteria Italia da 1,5 milioni di euro.

«Ho saputo della vittoria solo al mattino alle 7.10 leggendo un post sui social – aggiunge -. Molto probabilmente il vincitore è un cliente della zona, perché il tabacchi si trova in un quartiere popolare dove non ci sono molti turisti. Ma non sono sicuro che si farà vivo» afferma Perrotta.

A complicare la ricerca del fortunato vincitore, c’è anche la crescita del numero dei biglietti staccati presso il punto vendita.

«Come un po’ per tutta Italia, anche qui le vendite sono aumentate rispetto agli anni passati» dice ad Agipronews il titolare del tabacchi. Egli poi conclude «Grandi vincite? Otto anni fa sono stati centrati due ‘5’ al Superenalotto che hanno fruttato circa 70mila euro, sono davvero molto contento».

A livello nazionale sono stati venduti 8,66 milioni di biglietti. Una percentuale in crescita del 29% rispetto allo scorso anno, quando furono staccati circa 6,7 milioni di tagliandi.

Un dato, conclude Agipronews, che conferma il legame degli italiani con questo gioco così tradizionale a cui l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha legato, da alcuni anni, il progetto “Disegniamo la fortuna”, un concorso dedicato agli artisti con disabilità che hanno realizzato le 12 opere rappresentate sui biglietti della Lotteria Italia.

Miriam Milani

Next Post

Carmagnola, lavori in via Valobra che sarà in parte chiusa al traffico

Ven Gen 10 , 2025
Dalla mattina, lunedì 13 gennaio, riprendono i lavori di riqualificazione urbana nel centro storico di Carmagnola. Riguardano la sostituzione di tubature e allacciamenti e il rifacimento della sede stradale con pietra di Luserna in via Valobra. Il passaggio sotto i portici di via Valobra, conferma il Comune di Carmagnola, sarà […]
Via-valobra-Carmagnola

potrebbe interessarti