Fa tappa in Himalaya la rassegna culturale “Trame di Quartiere” della biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi” di Saluzzo. Venerdì 31 marzo alle 21 nella Sala tematica de “Il Quartiere” (piazza Montebello 1) l’autore, viaggiatore e insegnante di Cuneo Danilo Di Gangi presenta il suo libro Nepal tra cielo e terra, […]
libri
Interessante incontro a Villafranca Piemonte venerdì 24 marzo. Nel salone parrocchiale di piazza Santo Stefano, ore 20.30, interverranno il generale Benedetto Lauretti (già comandante di reparto dei ROS) e il generale Giampaolo Ganzer (già comandante generale dei ROS) per presentare il libro Fuoco Sacro. Luci e ombre delle Operazioni Undercover […]
Quest’anno il concorso si arricchisce di nuova sezione dedicata alla fotografia Terza edizione per “Parole dal cassetto”, il concorso letterario internazionale del giornale online Il Chisolino diretto da Andrea Laruffa e patrocinato dai Comuni di Castagnole Piemonte e Vinovo. Dedicato a poesie e filastrocche, quest’anno il concorso si arricchisce della […]
Pro Natura e CAI Carmagnola organizzano per venerdì 17 febbraio una serata per la presentazione del libro di Bruno Zaro Tracce lungo il sentiero. Storie di vita e di cammini (Lar editore). L’incontro ha patrocinio del Comune di Carmagnola. Inizia alle ore 21, ad ingresso libero, nella sala Solavaggione della […]
Libri a km zero non è una pubblicità, ma una bellissima iniziativa della Fondazione Circolo dei Lettori di Torino.Si tratta di interviste che lo scrittore Federico Audisio porta avanti dal lontano 2006 dove vengono presentati editori indipendenti ed autori piemontesi. La rubrica ha luogo ogni giovedì al Circolo dei Lettori […]
Alla Biblioteca Civica di Piobesi Torinese partono anche nel 2023 gli incontri con gli autori. Il primo appuntamento sarà giovedì 2 febbraio alle ore 21 con Marta Perego. Giornalista culturale, Marta Perego presenterà il suo ultimo libro La verità è che non ti piaci abbastanza. Edito Vallardi Editore, è stato […]
Per la celebrazione della Giornata della Memoria 2023, l’Amministrazione Comunale di Vinovo ha organizzato una speciale lettura di brani tratti dal libro Il mediano di Mauthausen di Francesco Veltri. Si tratta della storia di Vittorio Staccione, mediano della squadra Torino negli anni 30’, poi rinchiuso nel lager. L’iniziativa si svolgerà venerdì 27 gennaio […]
Gabriella Mosso sarà alla biblioteca di Virle Piemonte sabato 14 gennaio alle ore 16 per presentare il suo libro Ce la farò pubblicato da Araba Fenice. Dialogherà con l’autrice la scrittrice di Castagnole Piemonte Giuseppina Valla. Interverranno Ernesto Chiabotto (scrittore e curatore di Neos Edizioni) e Loredana Cella (Curatrice dell’antologia […]
Giovedì 22 dicembre dalle ore 16.15 alle 17, si terrà alla biblioteca di Pancalieri l’ultimo appuntamento dell’anno per le “Letture per bambini 0-6 anni”. Saranno letti libri a tema natalizio in un’atmosfera magica e “luccicosa”, annunciano gli organizzatori. La partecipazione è gratuita. Per informazioni e prenotazioni: biblio.pancalieri@gmail.com oppure Chiara 348 […]
“Indugiò a osservare i fili che s’intrecciavano in una trama ordinata e multicolore come le vite di altrettanti personaggi letterari”. Primi del Novecento. Monferrato Palmiro Bardella, fotografo di professione, visita paesi di campagna per immortalare soggetti ed eventi familiari, in compagnia della moglie argentina e del giovane Berto, un garzone […]
La biblioteca Millone di Moretta ha organizzato per venerdì 25 novembre un incontro con Michele Lerda, curatore del romanzo Pietro di Provenza e la bella Maghelona. Il salotto storico letterario si terrà alle ore 21. Il libro è una nuova ristampa del breve romanzo cavalleresco di Pietro di Provenza e […]
Firmacopie con Danilo Giordana con il suo ultimo libro Qualcuno che sia nessuno domenica 13 novembre dalle 16 alle 18 Ripartono, con la stagione autunnale, gli incontri con gli autori alla Libreria Mondadori di via Gardezzana 14 a Carmagnola. Domenica 13 novembre, in occasione di Portici da Leggere, l’evento organizzato […]
L’appuntamento sarà venerdì 11 novembre alle ore 18 ad ingresso gratuito La guerra in Ucraina è una conseguenza delle sue politiche? Putin è un “figlio” di quel periodo storico? E’ stato un eroe o un politico incapace? A questi e a numerosi altri interrogativi tenta di rispondere il libro Gorbačëv. […]
Giovedì 10 novembre ore 21 la biblioteca civica di Piobesi Torinese ospita la scrittrice Valeria Tron, per la presentazione del suo primo libro L’equilibrio delle lucciole Adriano Salani Editore. Relatore sarà il giornalista Andrea Laruffa; letture a cura del gruppo #piobesichelegge. Consigliata la prenotazione al 011.9657846 – 347.0049275 – 334.1974912. […]
Il primo caso dell’avvocato Meroni Torino, 1984. Una cena di classe tra studenti di un liceo torinese, che hanno da poco conseguito la maturità, termina drammaticamente con il brutale omicidio di una di essi, Antonella Bettini. Torino, 2018. È una fredda mattinata di febbraio quella che vede l’avvocato Giacomo Meroni […]
Le Dieci Chiavi di Leonardo è un thriller storico sconvolgente che ti cattura dalle prime righe. Ci troviamo nella Firenze di Sua Signoria Lorenzo De’ Medici, nel 1481 nell’arco temporale che va dal 25 marzo, all’epoca Capodanno, al 23 aprile, Pasquetta. Un’ombra imperversa tra le strade di Firenze, un’ombra diabolica […]
Venerdì 14 ottobre si terrà l’appuntamento con l’Aperilibro per i ragazzi delle scuole medie, proposto dal Gruppo di Lettura di Carmagnola. Sarà presentato il libro La banda degli dei (Rizzoli) della scrittrice genovese Barbara Fiorio alle ore 21, nel salone al primo piano di Casa Cavassa. E’ possibile partecipare alla […]
Il libro di Elisa Schininà Noi, voci invisibili, ed. Le Chateau, viene presentato alla Soms di Racconigi (via Carlo Costa) domenica 9 ottobre alle 17.30. Giovane scrittrice, Elisa è scomparsa un anno fa dopo aver lottato per normalizzare la considerazione sociale verso le malattie mentali. L’appuntamento è organizzato da La […]
Fascino, storia documentata, narrazione appassionante e appassionata. Sono queste le principali caratteristiche che emergono dal volume di Raffaella Ranise che non definisco romanzo proprio perché qui si narra la Storia degli Asburgo, di Sissi, di Zita. Si entra nella dimensione pubblica e privata di una dinastia che, pur vivendo vicende alterne, […]
Riprendono da ottobre gli incontri letterari con autori locali proposti dalla Biblioteca di Pancalieri. Si inizia giovedì 6 ottobre alle 20.45 con Gabriella Mosso, scrittrice torinese che presenta il suo romanzo autobiografico Ce la farò, edito da Araba Fenice. L’appuntamento si tiene con ingresso libero nella sala del Museo della […]