Autorità civili e militari, oltre ad alcuni rappresentanti della società civile, si sono ritrovati a Carmagnola presso il monumento alle vittime delle foibe, nel Giardino Unità d’Italia, per ricordare le vittime della tragedia in occasione del Giorno del Ricordo. Il sindaco Ivana Gaveglio nel proprio discorso ha ricordato il fondamentale compito delle istituzioni di «non celebrare questo appuntamento solo per dovere istituzionale ma per difendere la verità e dare spazio alle voci e alle testimonianze delle persone che hanno vissuto quel dramma». Alla cerimonia ha preso parte anche la Regione Piemonte, rappresentata dall’Assessore Maurizio Marrone e dal Consigliere Regionale, Davide Nicco.

Successivamente, nella Biblioteca Civica, l’Assessore regionale Maurizio Marrone ha consegnato alcune copie della dispensa Il dramma italiano dimenticato, realizzata dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. La Regione Piemonte, nell’ambito del progetto Identità Oltre Confine, condotto insieme al Circolo dei Lettori, ne sta infatti promuovendo la distribuzione presso le biblioteche scolastiche e le biblioteche civiche piemontesi. «Questa pubblicazione – ha commentato il sindaco Gaveglio – va ad integrare la collezione di volumi sulla storia del Novecento. La Biblioteca è la casa della cultura e con le sue iniziative e l’offerta libraria contribuisce a generare cultura e conoscenza, a disposizione di tutti».